logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Pochi servizi pubblici online, gli italiani si danno allo shopping

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Pochi servizi pubblici online, gli italiani si danno allo shopping

di Pino Bruno giovedì 14 Novembre 2013 15:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Proviamo a sfatare un luogo comune a proposito di divario digitale nel nostro paese. Quando si offrono servizi e opportunità, gli italiani sanno usare Internet al meglio. Ad esempio, come fa sapere l'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm del Politecnico di Milano, sono 14 milioni gli italiani che comprano online. Con incrementi di fatturato che non si vedevano dal boom della new-economy. Infatti nel 2013 gli acquisti via web in Italia sono cresciuti del 18 percento, generando un fatturato complessivo dell'eCommerce di 11,3 miliardi di euro.

Quando i servizi invece non ci sono – è il caso della Pubblica Amministrazione – ecco che l'Italia precipita nelle classifiche internazionali. Dice l'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) nel report pubblicato oggi che solo il 19 percento dei cittadini italiani usa la rete per interagire con enti locali e governo centrale. La media OCSE è invece del 50 percento.

L'ultimo tessera del puzzle

Il rapporto propone altre cifre poco esaltanti: solo il Cile, con il 7 percento, ha un risultato peggiore dell'Italia, mentre tutti i grandi paesi europei sono al di sopra del 40 percento. Il Regno Unito è al 43%, la Spagna al 45%, la Germania al 51% e la Francia al 61%.

Dunque, stando ai dati forniti dall'OCSE, soltanto 19 cittadini italiani su 100 frequentano i siti web della Pubblica Amministrazione centrale o periferica. Perché c'è il divario digitale? Evidentemente non è questa la risposta, se è vero che gli stessi italiani usano il web per fare acquisti e riescono a farlo anche bene, come attesta l'Osservatorio eCommerce del Politecnico di Milano.

D'altronde quando la Pubblica Amministrazione ha usato la rete con professionalità per coinvolgere i cittadini, la risposta c'è stata. Come in occasione del Censimento 2011, un vero e proprio test positivo di cittadinanza digitale. Oppure – più di recente – la "Consultazione pubblica per le riforme" che si è svolta online negli scorsi mesi, da luglio a ottobre. Ebbene, più di 200mila cittadini (un terzo donne e due terzi uomini) hanno compilato i questionari poi validati dall'ISTAT. Insomma, potremmo dire che quando la Patria digitale chiama con criterio, strumenti adeguati e chiarezza il cittadino risponde.

E allora come la mettiamo con i dati OCSE sulla disaffezione italiana verso l'eGovernment? Se – banalmente – la causa fosse l'insufficienza e/o la scarsa usabilità dei servizi offerti online dalle amministrazioni pubbliche? È sufficiente fare un giro sui siti di Ministeri, Regioni, Comuni, Aziende Sanitarie, eccetera. Il quadro è complessivamente desolante, rare eccezioni a parte. Se i servizi pubblici online ci fossero, gli italiani non farebbero fatica a usarli.

di Pino Bruno
giovedì 14 Novembre 2013 15:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta