logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Primo sì di Bruxelles per la petizione anti-canone RAI

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Primo sì di Bruxelles per la petizione anti-canone RAI

di Dario D'Elia venerdì 6 Settembre 2013 16:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il Parlamento Europeo ha riconosciuto come ammissibile la Petizione per l'abolizione del Canone Rai promossa dall'europarlamentare leghista Mara Bizzotto e dal CLIRT (Comitato per la Libera Informazione e Radio Televisiva). La Commissione UE sarà chiamata ad aprire un'indagine sulla questione italiana.

La Petizione è stata sottofirmata da migliaia di cittadini italiani nel lontano dicembre 2012, ma solo oggi è giunta a una svolta. Due gli argomenti chiave: l'abolizione del canone e l'apertura di una procedura d'infrazione comunitaria contro l'Italia per violazione della libera concorrenza.

Canone Rai

"Si tratta di un risultato storico che premia la nostra battaglia per cancellare la tassa più odiata dagli italiani", ha spiegato l'eurodeputata Bizzotto. "Dall'Europa arriva una decisione storica che, per la prima volta, mette in discussione l'anomalia tutta italiana del Canone Rai. Una prima volta che infrange finalmente quel muro di gomma che ha sempre avvolto questa vera e propria rapina di Stato che, si badi bene, ruota attorno ad un Regio Decreto del 1938".

Il canone per la TV in verità esiste anche all'estero ma il servizio pubblico è caratterizzato (tendenzialmente) da un'offerta diversa rispetto alla televisione commerciale. In Italia negli ultimi anni tra canone, pubblicità e palinsesti c'è stata un po' di confusione. Senza contare l'anomalia tutta italiana generata dal conflitto di interessi che riguarda politica, concessionari di frequenze televisive e della pubblicità.

Mara Bizzotto

Bruxelles comunque ha riconosciuto che gli interrogativi sollevati riguardano l'Unione Europea. "La Rai non è e non fa servizio pubblico, è il totem della lottizzazione partitocratica e, per numero di assurdità e disservizi, il canone Rai è un caso unico al mondo: basti pensare alle migliaia di famiglie costrette a pagare il canone pur non ricevendo nei propri televisori il segnale dei canali Rai, o alle centinaia di migliaia di aziende sottoposte alla porcheria del cosiddetto canone speciale", ha aggiunto Bizzotto.

"Abbiamo vinto il primo tempo di una partita che sarà ancora molto lunga e complessa. Da Roma sono già partite le pressioni e il lavoro di lobby per insabbiare il dossier che è stato aperto in Commissione Ue e al Parlamento Europeo. E, ne sono certa, le proveranno tutte per fermare le nostre richieste o per influenzare la pronuncia della Commissione Ue. Ecco perché invito tutti a tenere alta la guardia e a continuare questa battaglia di libertà e di civiltà: la stragrande maggioranza degli italiani non vuole più pagare questa tassa tanto ingiusta quanto assurda".

di Dario D'Elia
venerdì 6 Settembre 2013 16:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta