logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Professionisti IT: fine del regime fiscale agevolato

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Professionisti IT: fine del regime fiscale agevolato

di Dario D'Elia martedì 12 Luglio 2011 8:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Gli sviluppatori software, i webmaster e tutti i neo-professionisti del settore IT rischiano di pagare a caro prezzo il nuovo Regime dei Minimi stabilito dalla manovra correttiva 2011 firmata Tremonti. Tutti i professionisti autonomi e possessori di Partita IVA da gennaio 2012 potranno accedere a un’agevolazione fiscale per il primo lustro di attività : esattamente un 5% forfettario che sostituirà IRPEF, IRAP, IVA e tributi locali. Senza dubbio un’ottima notizia per chi inizia l’attività .

Il problema è che in precedenza non erano state stabilite restrizioni di accesso, il regime forfettario era del 20% e si richiedeva di non superare i 30mila euro di ricavo nell’anno solare. Secondo ACTA (Associazione Consulenti Terziario Avanzato) il vecchio regime rispondeva alle esigenze della maggioranza dei professionisti.

Sviluppatori software

Era molto conveniente per i chi aveva altri redditi (da dipendente, pensione o rendita), non solo per il vantaggio fiscale (l’applicazione di una cedolare secca del 20% al reddito autonomo aggiuntivo evita la cumulabilità di più redditi), ma anche “per la possibilità di mantenere sul primo reddito la deducibilità di mutuo, figli etc.”.

Per ACTA sarebbe equo mantenere le vecchie agevolazioni. “La prima ragione è che è un regime tarato per il lavoro professionale (incluse le false partite IVA) perché è specificamente rivolto ad attività che comportano bassi investimenti (uno dei vincoli all’accesso è non aver superato i 15.000 euro di investimenti negli ultimi 3 anni) e perché non è limitato ai primi anni di attività , recependo quindi che non si tratta di imprese con difficoltà nella fase di start up, ma di lavori spesso marginali che faticano a sopravvivere” .

“Ed infatti vi ha aderito oltre il 30% dei professionisti del terziario alle imprese (attività professionali, scientifiche e tecniche e servizi di informazione e comunicazione), contro una media del 14,8% calcolata sul restante lavoro autonomo imprenditoriale (elaborazioni su dati del Ministero delle Finanze, Analisi dei dati IRPEFanno d’imposta 2009)”.

Aggiornamento. Le condizioni previste dal nuovo Regime dei Minimi possono ancora cambiare, prova ne sia che è stata eliminata nell’ultima versione la restrizione anagrafica (prima poteva essere applicato ai soli under-35). Al momento viene richiesto per aderire che il:

a) il contribuente non abbia esercitato, nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività di cui al

comma 1, attività artistica, professionale ovvero d’impresa, anche in forma associata o familiare;
b) l’attività da esercitare non costituisca, in nessun modo, mera prosecuzione di altra attivitÃ
precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo, escluso il caso in cui l’attivitÃ
precedentemente svolta consista nel periodo di pratica obbligatoria ai fini dell’esercizio di arti o
professioni;
c) qualora venga proseguita un’attività d’impresa svolta in precedenza da altro soggetto,
l’ammontare dei relativi ricavi, realizzati nel periodo d’imposta precedente quello di riconoscimento
del predetto beneficio, non sia superiore a 30.000 euro.

di Dario D'Elia
martedì 12 Luglio 2011 8:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta