logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Programmi a punti: il Garante della privacy fa chiarezza sulla pubblicità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Programmi a punti: il Garante della privacy fa chiarezza sulla pubblicità

di Dario D'Elia venerdì 21 Giugno 2019 15:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Garante privacy
  • Privacy
  • e-Gov

Il Garante della Privacy ha ribadito che i programmi di raccolta punti non possono obbligare i clienti “ad esprimere il consenso a ricevere pubblicità”. Il tema è emerso in concomitanza con la scoperta del comportamento illecito di una nota marca di pannolini (Pampers) che ha acquisito tramite una raccolta punti i dati dei suoi clienti e poi li ha sfruttati per inviare newsletter promozionali nei primi due mesi del 2018. Si parla di circa un milione di indirizzi mail.

“Ai clienti interessati alla raccolta punti, infatti, non veniva data la possibilità, come richiesto dalla normativa, di esprimere un consenso libero e specifico per le singole finalità di trattamento che la società intendeva svolgere, tra le quali vi era appunto l’attività promozionale”, spiega il Garante della privacy. “Per poter completare la registrazione e aderire al programma di fidelizzazione i clienti erano invece obbligati a rilasciare due consensi generici, uno per la società e uno per i marchi collegati”.

Photo credit - Depositphotos.com
privacy_2

Insomma per aderire a un programma di raccolta punti e godere di bonus non si può imporre il consenso al trattamento dei dati a scopi pubblicitari. Per questo motivo è stato chiesto alla società di “modificare il form di raccolta dati presente sul sito, affinché gli utenti possano esprimere un consenso libero e informato per tale finalità”. Inoltre è stata applicata una sanzione amministrativa, già per altro pagata.

Da rilevare che i programmi di raccolta punti con premi o sconti sono uno degli strumenti più usati in ogni ambito (anche TLC) per sfruttare i dati degli utenti a scopo promozionale. E spesso non è consentito neanche scegliere: sui form cartacei si trovano sezioni pre-barrate e online o su app il consenso ai fini pubblicitari appare obbligatorio.

di Dario D'Elia
venerdì 21 Giugno 2019 15:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Garante privacy
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta