Programmi Per La Grafica
Se state cercando un programma come Photoshop per Linux, Cinepaint o GIMP faranno al caso vostro. Solitamente GIMP viene installato da quasi tutte le distribuzioni Linux. Questi due programmi non hanno tutte le opzioni di Photoshop, ma vi permettono comunque di effettuare ottimi lavori. Infatti Cinepaint viene usato in alcuni tra i più grandi studi cinematografici come ILM, Sony e DreamWorks. Se è abbastanza buono per loro, dovrebbe esserlo pure per voi. Ultima cosa importantissima, sia Cinepaint che GIMP sono completamente gratuiti.
Editing Video
Windows ha dozzine di costosi programmi per l’Editing Video, come Adobe Premiere, Sony Vegas 4 e Pinnacle Studio 9; Movie Maker, il programma gratuito della Microsoft, è invece incluso in WindowsXP.
Cinerella e Kino sono valide alternative di Linux, gratuite. Entrambi hanno caratteristiche simili a qualsiasi altro programma di Editing Video in commercio.
Effetti Speciali E Rendering
Nel corso degli ultimi anni, gli studi cinematografici hanno sempre più utilizzato Linux per la creazione di effetti speciali e di Rendering. Vi ricordate quelle scene di battaglia ne “Il Signore Degli Anelli”? Per renderizzare le imponenti scene di combattimento e gli eccellenti effetti speciali è stato usato un cluster di circa cento macchine Linux .
Alias ha messo a disposizione all’utenza Linux il suo più famoso software per l’animazione e gli effetti speciali: Maya 3D; anche un’altra compagnia, la Sidefx, distribuisce il loro costosissimo software Houdini per Linux. Ma non fatevi ingannare, entrambi i programmi sono a pagamento.
Se state cercando programmi gratuiti, SUSE 9.1 viene distribuito con Blender 2.32, un software per modelli 3D, animazione, e rendering; così come POV-Ray, altro programma gratuito di modeling/rendering incluso in molte distribuzioni Linux.