logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Protesi robotica a controllo mentale, ecco il cyborg beta

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Protesi robotica a controllo mentale, ecco il cyborg beta

di Valerio Porcu venerdì 27 Settembre 2013 10:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Salute
  • e-Gov

Per la prima volta al mondo un paziente ha una gamba artificiale robotica che si può muovere e controllare con stimoli cerebrali. O in altre parole una protesi a controllo mentale. Merito del dott. Todd Kuiken e dei suoi colleghi al Rehabilitation Institute of Chicago (Illinois), che nel 2006 decisero che preservare i nervi durante un'amputazione.

Quelle stesse terminazioni nervose, ancora perfettamente funzionanti sono state collegate a una protesi robotica. Il paziente può usarla per camminare, fare le scale e tante altre cose; una vita normale, priva solo delle attività più complesse.

La procedura prende il nome di TMR (targeted muscle reinnervation), ed è la prima volta che si applica a una gamba – era già stata sperimentata con un braccio. Per alcuni mesi i nervi sono stati collegati ad altri muscoli, così che il paziente potesse abituarsi a usarli in un modo nuovo, e prepararsi così alla protesi.. Successivamente è giunto il momento di collegare l'arto robotico.

Quest'ultimo è un sistema piuttosto complesso, che combina articolazioni, motori e sensori di diverso tipo. Può "imparare" come comportarsi in diversi contesti, e si può affermare che si tratta di una protesi intelligente. In effetti funziona già discretamente anche senza il collegamento neurale.

E però le prestazioni, secondo Kuiken, potevano migliorare con le informazioni provenienti dal nervo sciatico in forma di segnali elettrici. Dopo la fase di addestramento si è ottenuta una precisione del 98% senza errori critici (che potrebbero far cadere il paziente, per esempio).

"Ci sono molte cose che si possono fare con i sensori, ma a un certo punto hai bisogno di sapere quali sono le intenzioni dell'utente – quando vuole passare dalla corsa alla camminata, o salire le scale" ha commentato Michael Goldfarb (Vanderbilt University, Tennesse), "questi segnali elettrici ci danno l'informazione aggiuntiva su cui lavorare".

"Questa nuova generazione di gambe robotiche è molto più capace rispetto a tutto ciò che abbiamo visto in passato. Possono fare praticamente tutto ciò che può fare un arto sano", ha aggiunto con soddisfazione Goldfarb.

Il corollario di quest'ultima affermazione è che le future protesi robotiche potranno fare più di un arto sano, rendendo in pazienti in qualche modo più capaci di un essere umano sano. Ha dell'incredibile, ma dopotutto il percorso che ci porta verso il cyborg, o l'umano potenziato, sembra inevitabile.

di Valerio Porcu
venerdì 27 Settembre 2013 10:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Salute
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta