logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Provider italiani bastonati: obbligati alla neutralità della rete

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Provider italiani bastonati: obbligati alla neutralità della rete

di Dario D'Elia giovedì 3 Aprile 2014 15:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Giornata nerissima per gli operatori TLC europei: l'ultima versione del "pacchetto telecom" approvata dal Parlamento Europeo stabilisce regole ferree per la neutralità della rete. Oltre alla questione del roaming, sono senza dubbio le nuove garanzie per i consumatori digitali a tenere banco.

Il concetto è semplice: gli operatori non potranno accordarsi con i fornitori di servizi per privilegiare i rispettivi prodotti. Ad esempio sarà impossibile per un'azienda come Telecom Italia stringere una partnership con Mediaset o Sky che preveda una corsia preferenziale indiscriminata per i loro servizi di streaming.

Neutralità

Allo stesso tempo il voto di oggi ha ribadito che non si possono bloccare o limitare in alcun modo servizi di ogni tipo (come ad esempio VoIP o file sharing): vale quindi la non discriminazione dei pacchetti dati. Insomma, i servizi specializzati ad alta qualità (dal video on demand alle aplicazioni cloud) sono accettabili solo ed esclusivamente se non vi sono effetti collaterali sulla disponibilità o la qualità dei servizi di accesso offerti ad altre aziende o fornitori.

E prevista comunque una lista di casistiche eccezionali che consentirà ai provider di bloccare o rallentare i servizi Internet. Si parla ad esempio del caso in cui vi sia un ordine della magistratura, l'esigenza di preservare la sicurezza del network o prevenire eventuali temporanee congestioni. Le misure di gestione del traffico dovranno essere sempre "trasprenti, non discriminatorie e proporzionate", in ogni caso non prolungabili oltre il necessario.

di Dario D'Elia
giovedì 3 Aprile 2014 15:19
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Internet a banda larga
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta