logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Le pratiche commerciali aggressive e vietate

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Le pratiche commerciali aggressive e vietate

di Tom's Hardware martedì 12 Luglio 2011 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • e-Gov
Pagina 4: Le pratiche commerciali aggressive e vietate
  • Pagina 1 : Pubblicità ingannevole e pratiche scorrette, come riconoscerle
  • Pagina 2 : Il nuovo concetto di pratica commerciale sleale o scorretta
  • Pagina 3 : Le pratiche commerciali ingannevoli
  • Pagina 4 : Le pratiche commerciali aggressive e vietate
  • Pagina 5 : Conclusioni

Le pratiche commerciali aggressive

La pratica aggressiva ex art. 24, d.lgs. n. 146/2007, è quella pratica commerciale che, “tenuto conto di tutte le caratteristiche e circostanze del caso, mediante molestie, coercizione, compreso il ricorso alla forza fisica o indebito condizionamento, limita o è idonea a limitare considerevolmente la libertà di scelta o di comportamento del consumatore medio in relazione al prodotto e, pertanto, lo induce o è idonea ad indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso“.

Pertanto, mentre le pratiche ingannevoli ledono la libertà del consumatore, andando ad incidere, distorcendolo, sul percorso cognitivo che induce ad adottare o meno una decisione di natura economica, le pratiche aggressive ledono tale libertà mediante l’esercizio di indebite pressioni, fisiche o psicologiche.

Sintesi: la “pratica commerciale aggressiva” avviene quando il venditore, con pressioni fisiche o psicologiche, induce l’acquirente a prendere una determinata scelta d’acquisto, che non sarebbe avvenuta senza queste pressioni.

Una pratica ingannevole, e vietata, è affermare che un prodotto sia approvato da organismi pubblici o privati

Alcune pratiche sempre vietate

Al fine di rendere evidenti le pratiche commerciali scorrette, è prevista una “lista nera” di pratiche commerciali considerate sempre vietate, perché valutate ex lege ingannevoli o aggressive. In particolare, la nuova disciplina ha previsto un elenco di pratiche ingannevoli ed uno di pratiche aggressive “in sé e per sé”, ossia considerate tali (ingannevoli o aggressive) a prescindere da qualsiasi dimostrazione in ordine alla diligenza professionale o in ordine alla loro idoneità a falsare le scelte del consumatore.

Ad esempio, sono pratiche in ogni caso ingannevoli, tra le altre, quelle che consistono nell’asserire, contrariamente al vero, che un professionista, le sue pratiche commerciali o un suo prodotto sono stati autorizzati, accettati o approvati da un organismo pubblico o privato.

Parimenti, sono in ogni caso aggressive quelle pratiche consistenti nel creare l’impressione che il consumatore non possa lasciare i locali commerciali fino alla conclusione del contratto, ovvero l’effettuare ripetute e non richieste sollecitazioni commerciali per telefono, via fax, per posta elettronica o mediante altro mezzo di comunicazione a distanza.

Pagina 4: Le pratiche commerciali aggressive e vietate
  • Pagina 1 : Pubblicità ingannevole e pratiche scorrette, come riconoscerle
  • Pagina 2 : Il nuovo concetto di pratica commerciale sleale o scorretta
  • Pagina 3 : Le pratiche commerciali ingannevoli
  • Pagina 4 : Le pratiche commerciali aggressive e vietate
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Pubblicità ingannevole e pratiche scorrette, come riconoscerle
  • 2 . Il nuovo concetto di pratica commerciale sleale o scorretta
  • 3 . Le pratiche commerciali ingannevoli
  • 4 . Le pratiche commerciali aggressive e vietate
  • 5 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 12 Luglio 2011 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tom's Legal
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta