Pubblicità su Gmail come un segugio da caccia
Google sta lavorando per migliorare il sistema pubblicitario integrato in Gmail. Com’è risaputo il servizio di posta gratuito di Google analizza i contenuti delle mail per offrire agli utenti pubblicità correlate – di probabile interesse. Ad esempio le eventuali comunicazioni del commercialista attivano sempre una serie di campagne legate a servizi finanziari. Ebbene, Google avrebbe deciso di diminuire il numero di pubblicità visualizzate rendendole comunque più “rilevanti”.
Gmail
In ogni caso la prima novità riguarderà la capacità di individuare con precisione i settori e argomenti di interesse basandosi su più mail, dopodiché fornire magari gli sconti più interessanti applicati dal più vicino negozio che si occupa di vendite di quel genere. Una “ficcanasata” di Google in pratica potrebbe essere conveniente.
L’implementazione di questa tecnologia avverrà lentamente e nei primi periodi coinvolgerà solo un ristretto numero di utenti.
Sebbene Google abbia assicurato che il sistema pubblicitario di Gmail è automatizzato e che non vi sono rischi per la privacy degli utenti, l’ultima novità potrebbe riaccendere il dibattito sulla questione. L’estintore comunque è dietro l’angolo: basterà disattivare l’opzione dalle impostazioni di Gmail.