logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Puntare su Ultra HDTV, altro che 3D: vera rivoluzione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Puntare su Ultra HDTV, altro che 3D: vera rivoluzione

di Dario D'Elia martedì 18 Ottobre 2011 11:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • TV Satellitare
  • e-Gov

Il futuro della televisione è nell’ultra alta definizione (Ultra High Definition Television – UHDTV) più che nel 3D. Questo il parere di Ingrid Deltenre, direttore della European Broadcasting Union (EBU) ovvero la più grande associazione mondiale di operatori pubblici e privati del settore della tele-radiodiffusione su scala nazionale. E per UHDTV si intende un nuovo standard in via di approvazione che vanta una risoluzione di 7.680 × 4.320 pixel – praticamente 16 volte l’HDTV e un effetto simile a quello delle proiezioni IMAX.

UHD

Durante l’ultimo Prix Italia di Torino, il più antico concorso internazionale per programmi radio, tv e web, Deltenre ne ha approfittato per smitizzare il successo delle tecnologie 3D applicate all’ambito televisivo. Se da una parte ha riconosciuto quale sia l’apporto benefico per le casse delle major di Hollywood (circa il 20% delle entrate delle sale), dall’altra è evidente che si tratta di una soluzione che non può essere supportata da tutti i broadcaster, non si adatta a ogni tipo di programma TV e fondamentalmente non nasce per tutti i generi di telespettatori.

Il 3D com’è risaputo in alcune persone genera fastidio, prova ne sia che i produttori consigliano ai più sensibili brevi pause. In ogni caso l’utilizzo per periodi troppo lunghi genera maggiori disagi rispetto alla televisione tradizionale. Quindi è evidente che non è adottabile in ogni contesto. E questo è il primo difetto che si scontra con le caratteristiche di “universalità ” su cui punta la TV pubblica.

SHARP UHDTV da 85 pollici – Clicca per ingrandire

In secondo luogo, sempre secondo Deltenre, le riprese 3D richiedono al momento distanze ravvicinate (almeno 4/5 metri) per esprimere il meglio del potenziale. In caso contrario si ottiene una sorta di effetto (visivo) innaturale che gli addetti ai lavori chiamano “teatro delle marionette”. Effettivamente anche in Avatar le immagini in campo lungo erano meno credibili di quelle in primo piano.

Infine è evidente che solo alcuni broadcaster sono in grado di offrire tali prestazioni, e non è un caso che si inizi a vedere qualcosa solo sulle Pay-TV.

Quel che desiderano un po’ tutti invece è l’alta risoluzione, e in prospettiva quella altissima. Normale infatti che si vogliano valorizzare i televisori LCD o Plasma di ultima generazione. Se si parla di soldi Pubblici non si posso dimenticare le esigenze della cittadinanza.

Insomma, per Deltenre lo sviluppo dell’Ultra High Definition Television rappresenta un’opportunità prioritaria poiché offrirà un’immagine con più dettagli favorendo un coinvolgimento paragonabile al 3D e forse superiore.

Perché sprecare tempo sul 3D quindi, considerato che la TV UHDT necessita di uno spettro più ampio? Tanto vale ottimizzare gli investimenti, secondo il direttore dell’EBU.

Concordiamo sul fatto che il 3D possa dare molto al Cinema di genere, ma è anche vero che chiunque farebbe carte false per ottenere il massimo della risoluzione possibile sugli schermi. Chi è cresciuto con il gioco su PC può confermare.

di Dario D'Elia
martedì 18 Ottobre 2011 11:25
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • TV Satellitare
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta