logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Qual è la velocità della memory card? Basta avere orecchio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Qual è la velocità della memory card? Basta avere orecchio

di Alberto De Bernardi giovedì 5 Luglio 2012 15:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Memory Card
  • Reflex
  • Fotografia

Come misurare le reali prestazioni di una memory card? Certo, è sempre possibile effettuare test di transfer-rate in lettura e scrittura o altre prove analoghe ampiamente utilizzate per altre memorie di massa, ma nel caso delle memory card e delle fotocamere, non sempre esiste una corrispondenza diretta tra transfer-rate, tempo di accesso e numero di scatti consecutivi effettuabili sul campo.

Un'idea semplice ed estremamente efficace per effettuare questo tipo di test è venuta a Crazy Labs, che ha pensato bene di registrare il rumore prodotto dallo scatto e analizzare poi il file con un editor audio. Oltre che elegante, l'idea è anche molto economica – anzi a costo zero. Per il test in Crazy Labs è stato usato un semplice microfono integrato nella webcam e un editor audio gratuito (Audacity). Nessuna attrezzatura specialistica da acquistare, dunque.

Provate anche voi, con la vostra fotocamera, e divertitevi a scoprire l'impatto delle impostazioni della fotocamera sulla cadenza di scatto. È infatti noto, ad esempio, che passare dal formato RAW al JPEG o viceversa altera sensibilmente la cadenza di scatto e la possibile durata della raffica, a causa delle maggiori dimensioni dei file RAW.

Meno noto invece l'impatto che ha, sempre sulla cadenza di scatto, l'impostazione della sensibilità ISO. Elevate sensibilità si traducono in effetti in maggior rumore, quindi in una compressione JPEG meno efficace, in file più grandi e, in ultima analisi, prestazioni inferiori in scatto continuo.

di Alberto De Bernardi
giovedì 5 Luglio 2012 15:15
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Memory Card
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta