logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Qualcomm compra Wilocity: Wi-Fi Gigabit negli smartphone

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Qualcomm compra Wilocity: Wi-Fi Gigabit negli smartphone

di Manolo De Agostini giovedì 3 Luglio 2014 10:21
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Qualcomm ha acquistato Wilocity, un'azienda nata nel 2007 impegnata nello sviluppo di chipset wireless basati sullo standard IEEE 802.11ad, noto anche come WiGig. A differenza del Wi-Fi attuale, che opera nelle bande di frequenza 2.4 e 5 GHz, WiGig opera nella banda dei 60 gigahertz.

Il colosso dei microchip non ha reso noti i dettagli dell'accordo (il sito TheMarker afferma che la cifra potrebbe essere pari a circa 300 milioni) che è di una certa importanza, anche se siamo lontani dai 3,1 miliardi di dollari spesi per Atheros nel 2011.

Qualcomm ha già fatto sapere che la tecnologia sarà integrata nei prodotti con system on chip Snapdragon 810, il suo primo chip a 20 nanometri, nella seconda metà del 2015. WiGig è uno standard sostenuto dal gruppo industriale Wi-Fi Alliance e offre velocità tre/quattro volte maggiori rispetto al Wi-Fi tradizionale, si parla infatti di trasferimento dati fino a 7 Gbps. Insomma, potremo trasferire un filmato DVD da un dispositivo all'altro in circa un minuto.

La tecnologia usa piccole antenne da 1-2 mm ed è pensata per la trasmissione punto-punto, quindi si parla di una soluzione efficace a corto raggio, anche perché trasmettere a 60 GHz comporta dei problemi: abbigliamento, mobili e persino umidità ambientale possono influenzare il segnale. Sulla base di queste caratteristiche Qualcomm afferma che la tecnologia WiGig consentirà lo streaming in 4K in modalità wireless verso smartphone, tablet e PC tradizionali.

Follow Manolo De Agostini
@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su
Facebook, Twitter, Google+

di Manolo De Agostini
giovedì 3 Luglio 2014 10:21
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta