logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Questa e-mail si autodistruggerà in cinque secondi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Questa e-mail si autodistruggerà in cinque secondi

di Redazione - Sicurezza mercoledì 3 Luglio 2013 9:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Avete mai perso il sonno per un e-mail inviata? Magari messaggi "imbarazzanti" su cui non avreste mai voluto cliccare su "invia"? AT&T sta pensando a voi. Infatti l'azienda di telecomunicazione ha fatto domanda per un brevetto che consente l'auto-eliminazione di e-mail.

Grazie a una tecnologia chiamata "Method, System, and Apparatus for Providing Self-Destructing Electronic Mail Messages", già brevettata col numero 20130159436 e recentemente resa pubblica, saremo in grado di decidere il destino di un messaggio anche dopo aver dato il fatidico "invio".

L'applicazione di questa tecnologia prevede l'uso di client di posta elettronica dove l'applicazione server è in grado di inviare e ricevere messaggi che si auto-cancellano. La motivazione dell'invenzione di questo sistema di posta risiede nel fatto che una e-mail, una volta inviata, è totalmente fuori del controllo dal mittente. Infatti i messaggi inviati possono essere copiati, salvati, stampati o re-inviati, senza che il mittente ne sia a conoscenza e senza, ovviamente, la sua approvazione.

Il nuovo sistema di email "sotto controllo" è ancora un po' nebuloso nei dettagli di funzionamento. Di sicuro, però, una tale tecnologia ha implicazioni notevoli sia dal punto di vista pratico che legale. Noi non siamo sicuri di voler ricevere messaggi che possano sparire senza lasciar traccia…

"L'incapacità di controllare il numero e il tipo di operazioni che possono essere successivamente eseguite su un messaggio e-mail inviato rende i sistemi di posta elettronica tradizionali non adatti per l'invio di informazioni riservate per le quali il controllo assoluto di distribuzione è una necessità", afferma AT&T per spiegare perché serve un nuovo sistema di posta elettronica.

Si continua a sentir parlare di alcuni sistemi di posta elettronica che consentono agli utenti di impostare il loro client in modo che i messaggi vengono cancellati dopo un certo periodo di temp, ma il potere di distruggere il messaggio rimane nella mani del destinatario.

Questo brevetto, invece, descrive come il client e il server distruggeranno il messaggio in un tempo stabilito, con la possibilità di farlo indipendentemente dal fatto che sia stato letto o meno. Essi potranno anche limitare ciò cosa possa essere fatto con tale messaggio.

"La mail sarà distrutta dal client di posta elettronica dopo un determinato tempo a prescindere se essa è stata letta o meno. In alternativa, se il messaggio di posta elettronica specifica che deve essere eliminato dopo essere stato letto, il client di posta elettronica distruggerà il messaggio una volta che è stata aperto e di conseguenza chiuso dal destinatario. Una volta chiusa la mail tutte le 'le tracce' lasciate dal messaggio di posta elettronica vengono eliminate dal computer del destinatario".

di Redazione - Sicurezza
mercoledì 3 Luglio 2013 9:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta