logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

RapidShare non vuole gli utenti pirata più straccioni

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

RapidShare non vuole gli utenti pirata più straccioni

di Dario D'Elia lunedì 27 Febbraio 2012 12:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov

Scaricare gratuitamente i file da RapidShare è diventato quasi impossibile: la velocità è stata ridotta in alcuni casi anche a 30 kb/s. In pratica per un file da circa 100 MB adesso ci vuole quasi 1 ora. La novità non è casuale, ma frutto di una scelta precisa del noto servizio di file-hosting.

“Il 19 gennaio Megaupload è stato chiuso dall’FBI. Immediatamente dopo, diversi altri file hoster hanno ridotto i loro servizi o completamente fermato le loro attività “, ha confermato la società tedesca a TorrentFreak. “RapidShare, da allora, ha avuto a che fare che un notevole aumento del traffico gratuito e sfortunatamente anche a un incremento degli abusi, questo suggerisce che un certo numero di utenti pirata ha scelto RapidShare come loro nuovo hoster per le attività illegali”.

Immaginare il quartier generale di RadpiShare

Ecco quindi la decisione di ridurre la velocità di scaricamento delle utenze gratuite. “Siamo fiduciosi del fatto che renderemo RapidShare molto impopolare sul fronte pirata e allontaneremo il traffico abusivo”, ha concluso il sito.

In qualche modo pare esserci un rapporto tra il traffico gratuito e le violazioni di copyright. L’interpretazione più semplicistica è che gli utenti pirata preferiscono non pagare anche per evitare qualsiasi tipo di collegamento tra i dati personali e gli account dei cyberlocker.

La buona notizia è che gli utenti senza abbonamento potranno godere di prestazioni di download massime se i possessori dei file, ovvero coloro che li pongono in condivisione, consentiranno a RapidShare di accedere a ogni informazione correlata. In pratica bisognerà accettare una liberatoria per il tracciamento dei file: di questi verrà valutato il tipo, i nomi dei siti dove vengono pubblicati i link, etc. Non da meno verrà richiesto a chi condivide di fornire indirizzo mail e numero di telefono.

La piattaforma tedesca vuole smarcarsi dalla concorrenza e dalla pirateria per non rischiare la fine di MegaUpload. L’ultima novità è piuttosto interessante, anche se in verità mancano i riferimenti al traffico generato dagli abbonati: chi condivide file pirata senza scopo di lucro continuerà a farlo. Probabilmente la massa critica si raggiunge solo con l’utenza gratuita; quella a pagamento forse è in percentuale notevolmente inferiore.

In ogni caso dopo la chiusura di MegaUpload l’utenza pirata come sappiamo si sta spostando su piattaforme alternative: nei prossimi mesi scopriremo il nuovo re del file hosting pirata.

di Dario D'Elia
lunedì 27 Febbraio 2012 12:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • P2P
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta