Cosa c’è nella scatola di HTC Vive

HTC Vive
- Compatibilità
- Windows 7 SP1 o più recenti
- Display
- Dual AMOLED 3.6’’
- Risoluzione
- 1080 x 1200px per lente
- Refresh Rate
- 90 Hz
- FoV
- 110°
- Pagina 1 : Recensione HTC Vive
- Pagina 2 : Cosa c’è nella scatola di HTC Vive
- Pagina 3 : Il visore Vive
- Pagina 4 : Controller e base station
- Pagina 5 : HTC Vive: ingombrante ma confortevole
- Pagina 6 : Requisiti di sistema e configurazione
- Pagina 7 : Salute, sicurezza e manutenzione
- Pagina 8 : Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
- Pagina 9 : Come abbiamo provato HTC Vive
- Pagina 10 : Risultati benchmark
- Pagina 11 : Esperienza d’uso HTC Vive
- Pagina 12 : Conclusioni
Cosa c’è nella scatola di HTC Vive

La scatola del Vive è grande, molto più grande di quella del Vive Pre e fa un buon lavoro nel proteggere l’hardware all’interno. Quando si solleva la parte superiore della scatola si trova la guida “Get Started” che illustra cosa bisogna fare prima di configurare il Vive. Sotto la guida troviamo il visore circondato da una sorprendente quantità di morbida schiuma.

I due controller e le base station Lighthouse si adattano perfettamente alla schiuma protettiva. Sotto ai due controller ci sono uno scomparto con i cavi di carica / sincronia e due caricatori AC-USB che sono d’aiuto se non avete due porte USB disponibili. Il comparto per le base station include cavi d’alimentazione per ogni unità e un cavo di sincronia lungo 15 metri. HTC include anche un paio di supporti speaker per le base station e soluzioni per ancorarle alle pareti.

Il visore e i suoi cavi precollegati sono all’interno di un grande vano. Per collegare il visore al computer avrete bisogno della Link Box, che si trova all’interno un piccolo contenitore blu nell’angolo superiore destro della scatola del Vive, insieme al relativo cavo di alimentazione, a quello USB 3.0 e a un cavo HDMI da 1,2 metri. Troverete anche istruzioni per il sistema, gli auricolari in bundle e una seconda guarnizione, da usare se quella standard non è della misura giusta.

Ci sono anche alcuni contenuti. Ogni unità è accompagnata dai codici per Job Simulator di Owelchemy Labs, Fantastic Contraption di Northway Games e Tilt Brush di Google. Valve offre inoltre un insieme di mini giochi gratuiti chiamati The Lab che offrono una dozzina di esempi di cosa potete fare con la realtà virtuale.
- Pagina 1 : Recensione HTC Vive
- Pagina 2 : Cosa c’è nella scatola di HTC Vive
- Pagina 3 : Il visore Vive
- Pagina 4 : Controller e base station
- Pagina 5 : HTC Vive: ingombrante ma confortevole
- Pagina 6 : Requisiti di sistema e configurazione
- Pagina 7 : Salute, sicurezza e manutenzione
- Pagina 8 : Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
- Pagina 9 : Come abbiamo provato HTC Vive
- Pagina 10 : Risultati benchmark
- Pagina 11 : Esperienza d’uso HTC Vive
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . Recensione HTC Vive
- 2 . Cosa c’è nella scatola di HTC Vive
- 3 . Il visore Vive
- 4 . Controller e base station
- 5 . HTC Vive: ingombrante ma confortevole
- 6 . Requisiti di sistema e configurazione
- 7 . Salute, sicurezza e manutenzione
- 8 . Cosa potete (e non potete fare) con HTC Vive
- 9 . Come abbiamo provato HTC Vive
- 10 . Risultati benchmark
- 11 . Esperienza d’uso HTC Vive
- 12 . Conclusioni