Conclusioni

Nikon D500
- Sensore
- APS-C
- Risoluzione
- 20,9 Mpixel
- Autofocus
- 153 punti
- Processore d'immagine
- EXPEED 5
- Innesto obiettivo
- Nikon F-mount
- Pagina 1 : Recensione Nikon D500
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Particolarità tecniche
- Pagina 4 : Funzioni speciali
- Pagina 5 : Prestazioni (rumore agli alti ISO)
- Pagina 6 : Prestazioni (autofocus)
- Pagina 7 : Prestazioni (AF tracking e sistema esposimetrico)
- Pagina 8 : Video
- Pagina 9 : Impressioni d’uso
- Pagina 10 : Foto e video
- Pagina 11 : Conclusioni
Alla fine del nostro approfondito test, cerchiamo di rispondere alla domanda cruciale che probabilmente tutti gli appassionati di fotografia disposti a spendere 1.700 Euro per un corpo macchina si saranno, a questo punto, posti: la Nikon D500 può davvero essere considerata la miglior reflex APS-C oggi presente sul mercato? Dal nostro punto di vista la risposta è affermativa.
I concorrenti, che si contano sulla punta delle dita, non offrono lo stesso – riuscito – mix fra prestazioni del sensore, potenza del motore di elaborazione, velocità dell’autofocus, versatilità (anche per il comparto video), robustezza ed ergonomia. È anche vero, però, che costano meno.
L’aspetto più sorprendente è probabilmente rappresentato proprio dalla velocità dell’autofocus, che assieme al sensore esposimetrico da 180 kpixel, al processore EXPEED 5 e alla possibilità di registrare video in 4K fanno della D500 una D5 in miniatura, ma solo per le dimensioni più compatte (147 x 115 x 81 mm al posto di 160 x 158,5 x 92 mm), il peso inferiore (860 gr. contro 1.415) e per il sensore APS-C al posto che full frame.
Certo, si tratta di una reflex indirizzata ad utenti esperti, a professionisti, ma non perché eccessivamente complessa da utilizzare, ma soltanto perché un semplice appassionato non sfrutterebbe appieno tutte le sue potenzialità. E sarebbe un vero peccato…

Qui di seguito troverete alcuni esempi di foto scattate con la Nikon D500, potete scaricarle a risoluzione massima da questo link.
![]() | Nikon D500 Fotocamera reflex |
|
- Pagina 1 : Recensione Nikon D500
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Particolarità tecniche
- Pagina 4 : Funzioni speciali
- Pagina 5 : Prestazioni (rumore agli alti ISO)
- Pagina 6 : Prestazioni (autofocus)
- Pagina 7 : Prestazioni (AF tracking e sistema esposimetrico)
- Pagina 8 : Video
- Pagina 9 : Impressioni d’uso
- Pagina 10 : Foto e video
- Pagina 11 : Conclusioni