logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Prestazioni e video

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Prestazioni e video

di Tom's Hardware lunedì 6 Agosto 2018 15:09
  • 3 min
  • vai ai commenti
Pentax K-1 Mark II
€ 1.709,70amazon »

€ 1799,00
Pentax K-1 Mark II
Sensore
Full frame
Risoluzione
36,4 Mpixel
Autofocus
33 punti
Processore d'immagine
PRIME IV
Innesto obiettivo
Pentax K, KA, KAF, KAF2 e KAF3, FA
Più informazioni su
  • Fotocamera
  • Reflex
  • Fotografia
  • Pentax
Pagina 7: Prestazioni e video
  • Pagina 1 : Recensione Pentax K-1 II
  • Pagina 2 : Corpo macchina ed ergonomia
  • Pagina 3 : Particolarità tecniche
  • Pagina 4 : Funzioni speciali
  • Pagina 5 : Prestazioni
  • Pagina 6 : Prestazioni, continua
  • Pagina 7 : Prestazioni e video
  • Pagina 8 : Impressioni d’uso
  • Pagina 9 : Conclusioni

Il sistema esposimetrico ci è parso ottimo. Analizzando sul nostro monitor di riferimento i numerosi scatti effettuati nel corso della prova, gli stessi sono apparsi sempre esposti in maniera corretta, salvo un paio leggermente sotto-esposti, ma in una situazione di forte contrasto con area centrale molto luminosa e zone periferiche scure, casi in cui è opportuno usare l’HDR.

Nella foto seguente, le letture dell’esposimetro a confronto (valutativa, media ponderata al centro e spot), in un caso di parziale controluce:

pentax k 1 II foto articolo 056
Confronto fra i tre sistemi esposimetrici di cui è dotata la K-1 II. Da sinistra: valutativa, media pesata al centro e spot

Per il controllo del range dinamico, la macchina offre la possibilità di agire sia sulle alte luci sia sulle ombre, in maniera ovviamente indipendente. Nel primo caso non abbiamo riscontrato differenze a livello visivo così evidenti, che sono invece molto più marcate nel secondo caso.

pentax k 1 II foto articolo 057
Correzione alte luci (disabilitata a sinistra, abilitata a destra)
pentax k 1 II foto articolo 058
Correzione ombre: disabilitata, bassa
pentax k 1 II foto articolo 059
Correzione ombre: media, alta

Non manca l’HDR, con possibilità d’impostare il fattore di correzione e l’auto-allineamento delle immagini riprese. Dato che questo modo può salvare i file immagine originali in formato RAW, sarà poi possibile convertirli con diverse impostazioni HDR o disattivare del tutto la funzione HDR. Usando un PC e il software in dotazione, potete anche dividere un singolo file in formato RAW in tre file separati di formato RAW. Nel modo video, l’HDR è disponibile solo nelle riprese intervallate.

pentax k 1 II foto articolo 060
HDR off (sinistra), HDR on (destra)
pentax k 1 II foto articolo 061
Tre diversi modi HDR di cui dispone la macchina

La Pentax K-1 II permette di effettuare esposizioni multiple, da 2 a 2000 immagini, per sintetizzare una singola immagine composita, con tre modalità di sintesi: media, additiva e luminosità comparativa. In Live View, la K-1 II mostra sul monitor LCD un’immagine semitrasparente degli scatti già eseguiti, per effettuare allineamenti precisi delle immagini.

pentax k 1 II foto articolo 062

Infine, qualche dato riguardante la velocità.

Con AF singolo, punto di MAF centrale e visione tramite mirino ottico, lo shutter lag (il tempo necessario a catturare l’immagine dal momento in cui si preme il pulsante di scatto) è di circa 0,1 secondi o poco superiore, un valore davvero ridotto che conferma le nostre (molto) positive impressioni nella modalità di scatto singolo. Quando la macchina è in pre-fuoco (il tempo necessario a catturare l’immagine dal momento in cui il pulsante di scatto viene premuto a metà), si riduce a circa 85 ms.

Il burst rate dichiarato è, in formato FF:

  • Circa 4,4 fps, JPEG (L: ★★★ a Continuo H): fino a 70 fotogrammi, RAW: fino a circa 17 fotogrammi
  • Circa 3,0 fps, JPEG (L: ★★★ a Continuo M): fino a 100 fotogrammi, RAW: fino a circa 20 fotogrammi
  • Circa 0,7 fps, JPEG (L: ★★★ a Continuo L): fino a 100 fotogrammi, RAW: fino a circa 100 fotogrammi

Sono valori non certo alti che confermano la destinazione finale d’utilizzo di questa reflex. Anche la capacità del buffer è piuttosto limitata, ma teniamo presente che stiamo memorizzando immagini da oltre 36 Mpixel alla massima qualità.

Video

La K-1 II non nasce come fotocamera espressamente dedicata al video; i potenziali clienti, estimatori del marchio, lo sanno bene. Si tratta di una scelta in linea con la tipologia di prodotto, destinato al fotografo esperto.

Le risoluzioni sono piuttosto limitate: il 4K non è previsto, ma solo Full HD (1920 x 1080, 60i/50i/30p/25p/24p) e HD (1280 x 720, 60p/50p), per le riprese standard; in Time Lapse è invece disponibile anche il 4K, oltre a Full HD e HD. La registrazione è in formato MPEG-4 AVC/H.264 (MOV), come la maggior parte delle reflex.

pentax k 1 II foto articolo 063
Il display della macchina durante la ripresa di filmati

Prima della registrazione, si può impostare l’esposizione su P, Tv, Av, TAv o M, e la MAF automatica deve essere effettuata preventivamente, poiché durante la registrazione non è disponibile.

Durante la ripresa dei video, sono disponibili degli effetti speciali: auto select, brillante, naturale, ritratto, paesaggio, vivace, radiosa, attenuata, piatta, ometti sbianca, film invertibile, monocromatica, cross processing.

La macchina ha una presa per microfono esterno stereo, ed anche quello interno è stereo. E’ presente anche la presa cuffia per monitorare l’audio in registrazione/riproduzione. E’ possibile variare il livello dell’audio registrato e inserire un filtro antivento.

Pagina 7: Prestazioni e video
  • Pagina 1 : Recensione Pentax K-1 II
  • Pagina 2 : Corpo macchina ed ergonomia
  • Pagina 3 : Particolarità tecniche
  • Pagina 4 : Funzioni speciali
  • Pagina 5 : Prestazioni
  • Pagina 6 : Prestazioni, continua
  • Pagina 7 : Prestazioni e video
  • Pagina 8 : Impressioni d’uso
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Recensione Pentax K-1 II
  • 2 . Corpo macchina ed ergonomia
  • 3 . Particolarità tecniche
  • 4 . Funzioni speciali
  • 5 . Prestazioni
  • 6 . Prestazioni, continua
  • 7 . Prestazioni e video
  • 8 . Impressioni d’uso
  • 9 . Conclusioni
di Tom's Hardware
lunedì 6 Agosto 2018 15:09
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotocamera
  • Reflex
  • Fotografia
  • Pentax
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta