Sigma Photo Pro
- Pagina 1 : Recensione Sigma dp2 Quattro, unica come il suo sensore
- Pagina 2 : Corpo macchina ed ergonomia
- Pagina 3 : Particolarità tecniche
- Pagina 4 : Sigma Photo Pro
- Pagina 5 : Obiettivo
- Pagina 6 : Obiettivo, continua
- Pagina 7 : Rumore
- Pagina 8 : Prestazioni, continua
- Pagina 9 : Impressioni d’uso
- Pagina 10 : Conclusioni
Sigma Photo Pro
Sigma Photo Pro è un programma freeware per Win/Mac scaricabile dal sito web della Sigma al seguente indirizzo: http://www.sigma-global.com/en/download/cameras/sigma-photo-pro/
Consente, principalmente, di visualizzare e manipolare immagini RAW (file X3F) registrate con fotocamere digitali della stessa marca. Semplice ed intuitivo da utilizzare, supporta tutti i tipi di file immagine, solo quelle JPEG, X3F o TIFF (a scelta) e i relativi dati Exif.
Con Sigma Photo Pro è possibile regolare accuratamente, in RAW, la tonalità dei colori, la definizione, il controllo delle luci, il bilanciamento del bianco, la riduzione del rumore, l'aberrazione cromatica dell'obiettivo, la correzione delle frange di colore ecc. In tal modo, sarà possibile ottenere i risultati voluti in maniera molto più accurata che non scattando direttamente in JPEG, benché comunque anche in questo formato sia consentita una parziale regolazione di detti parametri.
L'unico limite reale nell'utilizzo del programma è dato dalle enormi dimensioni dei file generati, soprattutto in formato X3F che, di fatto, rallentano e appesantiscono di gran lunga i processi di elaborazione; consigliamo quindi l'utilizzo di un computer particolarmente potente. Con un Intel Dual Core di penultima generazione, si possono impiegare oltre 40 secondi soltanto per aprire un file!
- Pagina 1 : Recensione Sigma dp2 Quattro, unica come il suo sensore
- Pagina 2 : Corpo macchina ed ergonomia
- Pagina 3 : Particolarità tecniche
- Pagina 4 : Sigma Photo Pro
- Pagina 5 : Obiettivo
- Pagina 6 : Obiettivo, continua
- Pagina 7 : Rumore
- Pagina 8 : Prestazioni, continua
- Pagina 9 : Impressioni d’uso
- Pagina 10 : Conclusioni