logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Referendum stipendi d’oro: vince il no, vince Marchionne

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Referendum stipendi d’oro: vince il no, vince Marchionne

di Dario D'Elia lunedì 25 Novembre 2013 15:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Sergio Marchionne avrà votato domenica al referendum svizzero sul taglio degli stipendi d'oro per i top manager? Poco importa, tanto i suoi vicini di casa nel Cantone di Zugo hanno fatto il loro dovere. Con il 77% di "no" hanno contribuito ad affossare la proposta della Gioventù Sociale Svizzera (JUSO) che chiedeva di ridurre lo stipendio mensile dei dirigenti a un rapporto di 12:1 rispetto a quello di un anno del dipendente di livello inferiore. Una proposta ardita che forse strizzava l'occhio al passato, magari alla visione di Adriano Olivetti, che per primo iniziò a parlare di retribuzioni eque.

Tutta la Svizzera ha risposto picche con una media del 65%; scontato che a Zugo andasse peggio. Forse è il 26° Cantone per dimensione, ma fra i primi per reddito pro-capite. Il motivo si deve al prelievo fiscale: 15% sull'utile delle società ordinarie e 8,8% per holding o società che non hanno attività in Svizzera (se non secondarie). E sugli individui l'imposizione fiscale è del 23%.

C'è mancato poco

La rivoluzione attesa non c'è stata, ma l'opera di sensibilizzazione sull'argomento forse è servita. In Italia il dibattitto al riguardo non è mai stato all'ordine del giorno. Eppure il divario fra gli stipendi più alti e quelli più bassi all'interno di un'azienda non è cosa da poco.

In alcuni settori, come ad esempio quello finanziario, ha prodotto effetti collaterali dannosi per l'intera economia. Basta pensare ai bonus milionari sui risultati che hanno fatto perdere la testa a diversi top manager bancari. Pur di mettersi in tasca cifre spropositate hanno costretto solide istituzioni della finanza a percorrere vie impervie e puntare grossolanamente sui derivati.

Ad ogni modo il progetto "12:1" è naufragato soprattutto a causa della posizione negativa degli imprenditori svizzeri. A loro parere il paese si sarebbe indebolito: i talenti internazionali avrebbero preferito lidi meglio remunerati. In verità anche il Governo e il parlamento federale avevano messo le mani avanti, sottolineando il rischio di un effetto domino negativo sul sistema pensionistico e le entrate fiscali.

L'unica consolazione (per gli svizzeri, ma non per noi) è che almeno dal 2014 entrerà in vigore la legge Minder. I bonus e i premi per i manager delle società quotate in Borsa non potranno superare le soglie massime stabilite dall'assemblea degli azionisti.

di Dario D'Elia
lunedì 25 Novembre 2013 15:41
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta