logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Qualità ottica (85mm)

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Qualità ottica (85mm)

di Tom's Hardware domenica 29 Settembre 2013 11:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Pagina 8: Qualità ottica (85mm)
  • Pagina 1 : Reflex Canon EOS: ottiche da ritratto alla prova
  • Pagina 2 : Caratteristiche da ricercare
  • Pagina 3 : Scheda tecnica
  • Pagina 4 : Metodologia di prova
  • Pagina 5 : Come interpretare i risultati
  • Pagina 6 : Canon EF 85mm f/1,2L II USM
  • Pagina 7 : Aspetto e prestazioni (85mm)
  • Pagina 8 : Qualità ottica (85mm)
  • Pagina 9 : Risultati dei test (85mm)
  • Pagina 10 : Immagini di prova (85mm)
  • Pagina 11 : Canon EF 135mm 1:2 L
  • Pagina 12 : Aspetto e prestazioni (135mm)
  • Pagina 13 : Qualità ottica (135mm)
  • Pagina 14 : Risultati dei test (135mm)
  • Pagina 15 : Immagini di prova (135mm)
  • Pagina 16 : Le alternative
  • Pagina 17 : Conclusioni

Qualità ottica (85mm)

Per quanto esposto nel paragrafo precedente, l'EF 85mm f/1,2 seconda serie può anche lasciare tiepidi nei primissimi istanti di utilizzo. Si nota infatti immediatamente di avere tra le mani un peso massimo, così come si nota al primo scatto la lentezza del sistema autofocus; può quindi sorgere il dubbio di avere speso male i propri soldi. Tale dubbio dura però solo il tempo della prima sessione di scatto, perché dopo aver visto le immagini, a quest'ottica si perdona tutto.

La nitidezza esibita è sorprendente sotto ogni aspetto. Al centro dell'immagine, già alla massima apertura le immagini sono piuttosto nitide e perfettamente utilizzabili; quel pizzico di effetto soft che si nota tra f/1.2 e f/2 può poi essere sfruttato a proprio vantaggio dal fotografo, che è libero di giocare con questo fattore come con la profondità di campo. Tutto funziona egregiamente perché la crescita di nitidezza è davvero molto ripida al chiudere del diaframma: già a f/2 siamo a ridosso del valore massimo; a f/4 l'85mm 1.2 diventa un rasoio, e si mantiene su livelli eccellenti fino a f/8 – rimanendo in ogni caso ben sopra la media anche ai diaframmi più chiusi.

Ai bordi del fotogramma, in presenza di un sensore full-frame, le immagini si fanno inevitabilmente un po' morbide alle aperture maggiori. Il comportamento rimane eccellente rispetto ai diretti concorrenti (Sigma 85mm f/1.4, Samyang 1.4/85), ma per ottenere il massimo è consigliabile in questo caso diaframmare un po', indicativamente fino a f/2.8. Il problema si presenta ovviamente in misura molto minore su corpi macchina APS-C, che sfruttando solo la parte centrale del cerchio d'immagine prodotto dall'obiettivo, prendono solo la "parte migliore" delle ottiche full-frame.

Data l'enorme apertura massima, l'inevitabile, evidente vignettatura è il "difetto" più vistoso di quest'ottica. Quasi 3 stop di caduta nel punto peggiore …

Altrettanto elevato il contrasto garantito. L'aberrazione cromatica è trascurabile al centro a qualsiasi apertura, mentre si nota ai bordi fino a f/2, per poi ridursi fino a diventare insignificante a partire da f/5.6.

L'effetto vignetta è sempre evidente in presenza di ottiche di elevata apertura massima, è l'85mm con la sua apertura record ne soffre più di altri: su una full-frame come la MKIII, agli angoli si perdono fino a 2,75 stop; al primo sguardo, si tratta di una perdita mostruosa, ma bisogna chiedersi se questo sia davvero da considerarsi un difetto per un'ottica da ritratto.

Innanzitutto, vale la pena notare come, anche in questo caso, le prestazioni si impennino rapidamente diaframmando appena: a f/1.4, e sempre senza correzioni, la perdita è di 1.18 stop, per diventare irrilevante a partire da f/2.8. Ora, nel ritratto, è una scelta abbastanza comune quella di inserire arbitrariamente un effetto vignetta per concentrare l'attenzione sul soggetto principale, così la vignettatura di quest'ottica, estremamente concentrata tra f/1.2 e f/2, può anche essere considerata alla stregua di un effetto creativo.

… ma basta lasciare attivate le correzioni in-camera per ridurre la caduta a circa mezzo stop, se lo sidesidera.

In seconda battuta, bisogna tenere presente che l'effetto vignetta è facilmente ed efficacemente correggibile, se lo si desidera. La figura qui sopra mostra ad esempio la correzione effettuata da Canon DPP (il RAW converter Canon) basandosi sul profilo dell'ottica: circa mezzo stop alla massima apertura, contro gli oltre 2,5 riscontrati senza correzione. Di fatto, quindi, la vignettatura in quest'ottica è più un'opportunità che un problema.

Ci ha invece un po' stupito negativamente riscontrare una non trascurabile distorsione a barilotto (-1,23%) in un medio tele. Per fortuna, le correzioni in-camera sono efficaci e, se attivate, riducono l'effetto a valori insignificanti (-0.066% dopo correzione). Questa può comunque essere considerata la maggiore pecca del'85mm f/1.2 dal punto di vista ottico.

Nessun problema invece quanto a resistenza al flare. Ovvio che un'ottica con una lente frontale tanto grande, se usata a tutta apertura, non può non mostrare abbagliamento, ma ponendo il sole in un angolo del fotogramma, il flare sparisce a partire da f/4, il che è a nostro avviso un eccellente risultato.

L'autofocus, sulla 5D Mark III, si è dimostrato accurato senza alcun bisogno di calibrazione fine. Quanto alla resa dello sfocato e alle possibilità creative concesse da un'apertura f/1.2, lasciamo la parola alle immagini delle pagine seguenti.

Pagina 8: Qualità ottica (85mm)
  • Pagina 1 : Reflex Canon EOS: ottiche da ritratto alla prova
  • Pagina 2 : Caratteristiche da ricercare
  • Pagina 3 : Scheda tecnica
  • Pagina 4 : Metodologia di prova
  • Pagina 5 : Come interpretare i risultati
  • Pagina 6 : Canon EF 85mm f/1,2L II USM
  • Pagina 7 : Aspetto e prestazioni (85mm)
  • Pagina 8 : Qualità ottica (85mm)
  • Pagina 9 : Risultati dei test (85mm)
  • Pagina 10 : Immagini di prova (85mm)
  • Pagina 11 : Canon EF 135mm 1:2 L
  • Pagina 12 : Aspetto e prestazioni (135mm)
  • Pagina 13 : Qualità ottica (135mm)
  • Pagina 14 : Risultati dei test (135mm)
  • Pagina 15 : Immagini di prova (135mm)
  • Pagina 16 : Le alternative
  • Pagina 17 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Reflex Canon EOS: ottiche da ritratto alla prova
  • 2 . Caratteristiche da ricercare
  • 3 . Scheda tecnica
  • 4 . Metodologia di prova
  • 5 . Come interpretare i risultati
  • 6 . Canon EF 85mm f/1,2L II USM
  • 7 . Aspetto e prestazioni (85mm)
  • 8 . Qualità ottica (85mm)
  • 9 . Risultati dei test (85mm)
  • 10 . Immagini di prova (85mm)
  • 11 . Canon EF 135mm 1:2 L
  • 12 . Aspetto e prestazioni (135mm)
  • 13 . Qualità ottica (135mm)
  • 14 . Risultati dei test (135mm)
  • 15 . Immagini di prova (135mm)
  • 16 . Le alternative
  • 17 . Conclusioni
di Tom's Hardware
domenica 29 Settembre 2013 11:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta