logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Sistema di puntamento e messa a fuoco

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Sistema di puntamento e messa a fuoco

di Tom's Hardware giovedì 10 Aprile 2008 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotografia
Pagina 3: Sistema di puntamento e messa a fuoco
  • Pagina 1 : Reflex digitale Sony Alpha 200: novità a piccole dosi
  • Pagina 2 : Sony Alpha 200: classica ma stabilizzata
  • Pagina 3 : Sistema di puntamento e messa a fuoco
  • Pagina 4 : Esposizione: tante possibilità
  • Pagina 5 : Flash integrato e flash esterno
  • Pagina 6 : Formato e visualizzazione delle immagini
  • Pagina 7 : Ottiche: la gamma è ancora limitata
  • Pagina 8 : Connettività e software
  • Pagina 9 : La Sony Alpha 200 in pratica
  • Pagina 10 : Sony Alpha 200: conclusioni

Sistema di puntamento e messa a fuoco

Il sistema di puntamento, come accade spesso sulle reflex amatoriali, passa attraverso un penta-specchio, sistema economico e al tempo stesso sufficientemente efficace. Ingrandimento, copertura e luminosità del mirino sono simili ai mirini delle reflex amatoriali della concorrenza ed in grado di soddisfare pienamente l’utente medio. Ciò non toglie che le prestazioni di questo genere di mirini sono inferiori rispetto al mirino di una reflex di fascia medio-alta, più costosa e sofisticata. Come già visto sulla Alpha 100, il mirino ha un sensore di prossimità, che può anche essere disattivato e che spegne il display posteriore ogni qual volta si avvicina il mirino all’occhio. Il mirino visualizza quasi tutte le indicazioni necessarie durante la ripresa, anche se manca un parametro a nostro avviso fondamentale, ovvero la sensibilità ISO.

L’autofocus è basato su un sistema a 9 punti, dalla disposizione un po’ particolare a cui bisogna abituarsi. Sony dichiara di aver migliorato la precisione e la velocità del suo sistema AF, ma questa affermazione contrasta con la cruda realtà, ovvero la scarsa disponibilità di ottiche a motore integrato (indicate come SSM) che costringe quasi sempre all’uso di obiettivi con messa a fuoco meccanica (motore integrato nel corpo macchina). L’AF Sony è più lento rispetto a quello di una Canon o di una Nikon, anche se non è detto che per l’amatore sia indispensabile avere un autofocus rapidissimo. Ovviamente, si può fare una messa a fuoco manuale, ma l’operazione sarà molto delicata, sia perché l’ingrandimento del mirino è limitato sia perché, a differenza di quanto succede su altre reflex, il passaggio alla messa a fuoco manuale disattiva completamente il sistema AF, che quindi non può essere più usato come telemetro elettronico.

Pagina 3: Sistema di puntamento e messa a fuoco
  • Pagina 1 : Reflex digitale Sony Alpha 200: novità a piccole dosi
  • Pagina 2 : Sony Alpha 200: classica ma stabilizzata
  • Pagina 3 : Sistema di puntamento e messa a fuoco
  • Pagina 4 : Esposizione: tante possibilità
  • Pagina 5 : Flash integrato e flash esterno
  • Pagina 6 : Formato e visualizzazione delle immagini
  • Pagina 7 : Ottiche: la gamma è ancora limitata
  • Pagina 8 : Connettività e software
  • Pagina 9 : La Sony Alpha 200 in pratica
  • Pagina 10 : Sony Alpha 200: conclusioni

Indice

  • 1 . Reflex digitale Sony Alpha 200: novità a piccole dosi
  • 2 . Sony Alpha 200: classica ma stabilizzata
  • 3 . Sistema di puntamento e messa a fuoco
  • 4 . Esposizione: tante possibilità
  • 5 . Flash integrato e flash esterno
  • 6 . Formato e visualizzazione delle immagini
  • 7 . Ottiche: la gamma è ancora limitata
  • 8 . Connettività e software
  • 9 . La Sony Alpha 200 in pratica
  • 10 . Sony Alpha 200: conclusioni
di Tom's Hardware
giovedì 10 Aprile 2008 12:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta