Reflex Nikon D80: il piacere della fotografia
- Pagina 1 : Reflex Nikon D80: il piacere della fotografia
- Pagina 2 : Concept: qualcosa di notevole
- Pagina 3 : Puntamento e messa a fuoco: un livello superiore
- Pagina 4 : Esposizione semplificata?
- Pagina 5 : Flash: tutte le opzioni…
- Pagina 6 : Scatto: scegliere la scheda giusta.
- Pagina 7 : Immagini : anche il fotoritocco!
- Pagina 8 : Obiettivi: la pi
- Pagina 9 : Alimentazione: batteria sotto controllo
- Pagina 10 : In pratica
- Pagina 11 : Messa a fuoco ed esposizione
- Pagina 12 : Risultati
- Pagina 13 : Conclusioni
Presentazione
La prima buona notizia è che questa reflex è compatta e leggera, l’altra è che ha un’ottima ergonomia. La D80 si va a collocare nella corsa al ?sempre più piccolo, sempre più leggero? e in questo campo possiamo affermare la sicura riuscita di Nikon. La D80 ha le stesse dimensioni della D50, un peso che supera solo di qualche decina di grammi quello dei modelli destinati al grande pubblico, ed è dotata di tutte quelle regolazioni e quei comandi che si trovano sugli apparecchi semiprofessionali o destinati agli esperti. Da un punto di vista estetico non è stata fatta nessuna rivoluzione, si ritrovano tutte le linee e i segni distintivi che caratterizzano il marchio Nikon. La D80, dotata dello stesso sensore da 10 Mpixel della D200, è stata immediatamente comparata a quest’ ultima e si è vista affibbiare il nome di ?piccola D200?. La D80 infatti riprende alcuni elementi essenziali della D200, cosa che le permette di essere un pò avvantaggiata sulla concorrenza, ma non ha la stessa qualità di fabbricazione della D200 ed è sprovvista della sua moltitudine di settaggi e regolazioni.
Quest’ultimo aspetto deve essere considerato un vantaggio per il settore degli amatori, poiché molti consumatori hanno avuto degli inizi difficili con la D200 a causa della difficoltà di configurare e utilizzare al meglio questa complessa reflex.
- Pagina 1 : Reflex Nikon D80: il piacere della fotografia
- Pagina 2 : Concept: qualcosa di notevole
- Pagina 3 : Puntamento e messa a fuoco: un livello superiore
- Pagina 4 : Esposizione semplificata?
- Pagina 5 : Flash: tutte le opzioni…
- Pagina 6 : Scatto: scegliere la scheda giusta.
- Pagina 7 : Immagini : anche il fotoritocco!
- Pagina 8 : Obiettivi: la pi
- Pagina 9 : Alimentazione: batteria sotto controllo
- Pagina 10 : In pratica
- Pagina 11 : Messa a fuoco ed esposizione
- Pagina 12 : Risultati
- Pagina 13 : Conclusioni
Indice
- 1 . Reflex Nikon D80: il piacere della fotografia
- 2 . Concept: qualcosa di notevole
- 3 . Puntamento e messa a fuoco: un livello superiore
- 4 . Esposizione semplificata?
- 5 . Flash: tutte le opzioni…
- 6 . Scatto: scegliere la scheda giusta.
- 7 . Immagini : anche il fotoritocco!
- 8 . Obiettivi: la pi
- 9 . Alimentazione: batteria sotto controllo
- 10 . In pratica
- 11 . Messa a fuoco ed esposizione
- 12 . Risultati
- 13 . Conclusioni