logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Registro italiano in Internet, la truffa tedesca

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Registro italiano in Internet, la truffa tedesca

di Pino Bruno lunedì 14 Ottobre 2013 15:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La società tedesca DAD è finita di nuovo nel mirino dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, per il suo poco trasparente "Registro italiano in Internet per le imprese". l'Antitrust ha avviato un nuovo procedimento istruttorio per pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie.

Cosa fa e continua a fare la DAD da molti anni, infischiandosene delle sanzioni già comminate? Chiede di farsi pagare per la registrazione in un fantomatico "Registro italiano in Internet", che ovviamente nulla ha a che fare con la Registration authority italiana (Nic) – organismo ufficiale responsabile dell'assegnazione dei nomi a dominio.

Scrive l'Antitrust nel bollettino settimanale pubblicato oggi che la DAD "fornisce un servizio non liberamente richiesto dalle microimprese destinatarie della pratica commerciale, consistente nell'apposizione di un annuncio pubblicitario sull'annuario telematico presente sul sito internet all'indirizzo www.registro-italiano-in-internet.com. Le microimprese vengono a conoscenza dell'esistenza del vincolo contrattuale solo a seguito dell'invio della fattura di pagamento della prima quota annuale, alla quale segue, in caso di mancata risposta o contestazione, l'invio di ripetuti solleciti ed intimazioni, accompagnati dalla minaccia di intraprendere nei loro confronti azioni legali di recupero credito".

DAD, inoltre – sottolinea l'Antitrust – ostacola di fatto l'esercizio del diritto di recesso dal servizio in abbonamento chiarendo la natura onerosa del servizio solo ad avvenuta scadenza del termine contrattuale previsto.

La Deutscher Adressdienst GmbH ha sede legale ad Amburgo in Germania, mentre l'azienda Cross Border Recovery s.r.o., con sede legale a Praga, è la società di recupero crediti internazionali che agisce per conto di DAD al fine di riscuotere i presunti crediti che quest'ultima vanta nei confronti delle microimprese italiane.

Sono centinaia, forse migliaia le piccole e medie aziende italiane incappate nella trappola ceco-tedesca. Sull'attività scorretta di DAD & soci ha indagato anche la Procura della Repubblica di Roma, ma pare proprio che agli imprenditori italiani continuino ad arrivare solleciti e minacce di recupero crediti.

Come difendersi? Innanzitutto non pagare e poi, come ha consigliato l'Antitrust già nel 2008, "i destinatari delle richieste di pagamento possono presentare formale querela alle Autorità giudiziarie competenti". E ricordare che "la comunicazione ingannevole può rappresentare motivo di invalidità del contratto." Quindi se avete ricevuto lettere della DAD, andate a fare denuncia ai Carabinieri

di Pino Bruno
lunedì 14 Ottobre 2013 15:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta