logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

ReRAM solo nel 2015: la memoria che non dimentica niente

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

ReRAM solo nel 2015: la memoria che non dimentica niente

di Manolo De Agostini venerdì 28 Giugno 2013 8:42
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il debutto delle memorie ReRAM potrebbe avvenire nel 2015, ma tutto dipende dai costi. Lo ha dichiarato SK Hynix al sito Bloomberg, affermando che tra i primi clienti ci saranno molto probabilmente Hewlett-Packard, IBM e Toshiba, con le quali l'azienda sta collaborando per accelerare lo sviluppo della nuova tecnologia.

Le ReRAM, o Resistive RAM, è una memoria che trova fondamento nel cosiddetto memristore, il cui nome deriva dall'unione delle parole memoria e resistore, e che rappresenta il quarto elemento fondamentale di un circuito elettronico, per decenni teorizzato e solo negli ultimi anni scoperto e studiato.

Il memristor consentirà realizzare memorie che non perdono dati in assenza di energia (cioè capaci di trattenere l'informazione acquisita in precedenza), non hanno bisogno di essere avviate, in grado di consumare pochissimo e associare le informazioni con uno schema simile a quello del cervello umano.

"Se diventerà un prodotto di massa o no dipenderà dalla competitività sul fronte dei costi. Questo avverrà non prima nel 2015", ha affermato Lee Jung Hoon di SK Hynix. Ci sarà quindi da aspettare più del previsto, dato che in passato si pensava a un debutto entro quest'anno, mentre siamo ancora alla produzione pilota.

Data la situazione di mercato non è un dramma, anche se le ReRAM hanno proprietà tali da consentire all'industria hi-tech di fare nuovi grandi passi in avanti (ReRAM da record: meno di 10 nanometri e consumi a picco). Dalle DRAM alla memoria NAND Flash di smartphone, tablet ed SSD, la ReRAM potrebbe diventare il fulcro di tantissimi prodotti futuri.

di Manolo De Agostini
venerdì 28 Giugno 2013 8:42
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta