logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Rete fotonica da 400 chilometri nello spazio, record cinese

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Rete fotonica da 400 chilometri nello spazio, record cinese

di Valerio Porcu mercoledì 12 Giugno 2013 11:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Un team di scienziati cinesi ha stabilito un nuovo record nella comunicazione quantistica, riuscendo a spedire un singolo fotone verso un satellite per poi riceverlo di nuovo sulla Terra. L'esperimento, guidato da Jian-Wei Pan della University of Science and Technology of China (Shanghai), segna una nuova pietra miliare nello sviluppo della tecnologia quantistica.

Questa scoperta ci porta un passo più vicino alla realizzazione di sistemi di comunicazione quantistici, i quali offrono una sicurezza virtualmente assoluta – per quanto esistono già modi per violarli, almeno in teoria. In ogni caso, è chiaro che tanto i militari quanto molte aziende private potrebbero essere interessate in una tecnologia come questa, che assicurerebbe la possibilità di trasmettere dati su grandi distanze al sicuro da occhi indiscreti.

Il risultato è stato ottenuto con un metodo relativamente semplice: gli scienziati hanno usato due telescopi, configurati come un binocolo, puntandoli verso un satellite. Quest'ultimo, in orbita a 400 Km di altezza, è ricoperto di pannelli il cui scopo è riflettere i raggi laser verso il loro punto di origine. Uno dei due telescopi è stato usato per mandare la luce nello spazio, e il secondo per riceverla.

Si è ottenuto un segnale di ritorno con una frequenza di circa 600 fotoni al secondo. "Questi risultati sono sufficienti per creare un collegamento QKD (Quantum Key Distribution) sicuro tra il satellite e la terra, tecnicamente", ha spiegato Jian-Wei.

"Si tratta di un cruciale passo avanti verso la versione finale di una tecnologia QKD ad alta velocità tra il satellite e le stazioni a terra, che servirà anche come piattaforma di test per le comunicazioni quantistiche sicure intercontinentali", ha aggiunto un collega di Jian-Wei.

C'è anche un aspetto curioso, come si legge sul MIT Technology Review: gli scienziati cinesi hanno usato il satellite tedesco CHAMP, che è andato fuori orbita nel 2010. È chiaro che i risultati sono stati mantenuti segreti per qualche tempo, quindi.

Forse i cinesi hanno rotto gli indugi perché sono ormai pronti a lanciare una missione dedicata a questa ricerca: si chiama Chinese Quantum Science Satellite, e andrà in orbita nel 2016. A quanto pare però non vogliono fare tutto da soli; "speriamo di stabilire una rete di comunicazione quantistica tra Pechino e Vienna" ha detto infatti Jian-Wei.

E tale obiettivo presuppone una stretta collaborazione con i colleghi europei, che sono i concorrenti più diretti in questo specifico ambito scientifico. Nel maggio del 2012, per esempio, in Cina si stabilì un primo record di teletrasporto quantistico, ma poco dopo il primato fu superato in Europa, con una connessione tra La Palma e Tenerife (Spagna).

di Valerio Porcu
mercoledì 12 Giugno 2013 11:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta