logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Revisione totale delle regole per farci spiare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Revisione totale delle regole per farci spiare

di Dario D'Elia mercoledì 9 Aprile 2014 8:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

Il Garante della Privacy plaude alla sentenza della Corte di giustizia UE che ha invalidato la Direttiva sulla Data Retention. Si parla insomma delle regole che si occupano della gestione e l'archiviazione dei dati delle comunicazioni di tutti i cittadini europei. Fino ad oggi le telco sono state costrette a memorizzare da minimo 6 mesi a massimo 2 anni – in base alle leggi nazionali – ogni dato sensibile riguardante le telefonate o gli accessi online.

"La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea va nella direzione da noi sempre auspicata di una più marcata tutela dei diritti", ha dichiarato il Presidente dell'Autorità, Antonello Soro.

Privacy

"I dati di traffico non sono informazioni neutre ma rivelano molto di tutti noi, della nostra vita privata. Una indifferenziata conservazione di questi dati per periodi molto lunghi espone quindi a grandi rischi. Con la sua decisione la Corte sottolinea, inoltre, l'esigenza che i dati oggetto di conservazione per ragioni di giustizia restino nel territorio dell'Ue con evidente riferimento alle recenti vicende del Datagate".

La questione di fondo è che l'equilibrio tra esigenze di sicurezza e privacy negli anni si è alterato, a dimostrazione che è soggetto alle conseguenze di eventuali fatti storici. È evidente che il timore per il terrorismo ha contribuito a perdere la bussola: negli Stati Uniti come in Europa.

"Occorrerà una revisione dell'attuale sistema nel segno del principio di proporzionalità e delle garanzie per i cittadini", ha concluso Soro.

di Dario D'Elia
mercoledì 9 Aprile 2014 8:36
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta