logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

RFID presto regolamentato dalla UE

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

RFID presto regolamentato dalla UE

di Dario D'Elia lunedì 25 Febbraio 2008 9:42
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La tecnologia RFID, già ampiamente utilizzata nella grande distribuzione, sta per essere regolamentata dalla Commissione Europea. A distanza di due anni dalla prima consultazione pubblica è infatti pronta la bozza della direttiva che entrerà in vigore nel 2011.

La priorità è quella di proteggere i diritti di privacy dei cittadini UE: al momento prevale l'ipotesi di far disattivare ogni tag RFID all'atto dell'acquisto. In questo modo solo l'esplicita richiesta (opt-in) del consumatore consentirebbe di mantenere attivi i transponder.

"È una norma che genera confusione, poiché non chiarisce alcuni casi specifici" ha dichiarato Elizabeth Board, rappresentante di EPCglobal. "Cosa accadrebbe nel caso di pagamenti con carta di credito? Il tag potrebbe non contenere informazioni personali, ma il venditore potrebbe associare il numero del pagamento con l'oggetto. È uno dei temi che chiederemo alla Commissione di chiarire".

Altra questione delicata è quella della mancanza di distinzione tra i tag RFID permanenti e quelli temporanei. I primi integrati sui prodotti ed utili per sistemi di post-vendita avanzati; i secondi presenti sulle confezioni, che vanno persi.

Insomma, l'industria pare chiedere a gran voce di adottare l'opt-out, ovvero la disattivazione degli RFID su esclusiva richiesta dei consumatori. "Ci sono diversi punti di vista in materia: alcuni hanno interessi economici da salvaguardare, altri adducono argomentazioni di tipo sociale, e ci vuole del tempo per risolvere la questione", ha commentato Gérald Santucci, membro del comitato UE che si occupa della nuova normativa.

di Dario D'Elia
lunedì 25 Febbraio 2008 9:42
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta