logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…

di Tom's Hardware mercoledì 9 Luglio 2003 0:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotografia
Pagina 4: Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
  • Pagina 1 : Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
  • Pagina 2 : In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
  • Pagina 3 : Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
  • Pagina 4 : Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
  • Pagina 5 : Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
  • Pagina 6 : Ergonomia, Continua: Kodak OLED
  • Pagina 7 : Zoom, funzioni e modalit
  • Pagina 8 : Durata delle batterie
  • Pagina 9 : Velocit
  • Pagina 10 : Tabelle riassuntive – Conclusioni
  • Pagina 11 : Canon PowerShot A70
  • Pagina 12 : Samsung Digimax V3

Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…

Recap on Balance, Modes, etc.

Bilanciamento del bianco: la luce del sole, composta
da blu, rosso e verde, è il punto di riferimento definitivo per la luce
bianca. A seconda delle condizioni di illuminazione, il bianco può discostare
leggermente dal punto di riferimento (per esempio al crepuscolo, in interni,
con cielo nuvoloso ). Mentre l’occhio corregge automaticamente la discrepanza,
una fotocamera è più oggettiva e riproduce le differenze nei valori,
riservando a volte qualche sorpresa.
Da qui l’idea di una funzione di "bilanciamento del bianco", per riequilibrare
la luce. Il suo scopo è consentire di riprodurre un bianco che sia il
più possibile vicino ai valori di riferimento. Tutti gli apparecchi hanno
un’impostazione "bilanciamento del bianco automatico". Molti di essi
hanno anche settaggi preimpostati del genere "interni", "nuvoloso",
"neon" per migliorare ulteriormente i risultati quando la funzione
automatica non è adeguata. Con alcuni modelli è possibile utilizzare
un’impostazione manuale, mettendo una superficie bianca (come un foglio di carta)
di fronte alla fotocamera per impostarne i valori.

Modalità risultato: le modalità focalizzate
al risultato stanno diventando sempre più comuni. Tramonto, ritratto,
sport, panorama e via andare. Lo scopo è regolare i parametri di messa
a fuoco per foto migliori e più facili da scattare. Scoprirete che i
risultati variano molto da macchina a macchina.

Modalità P, A, S, M: meno comuni ma care ai
più esperti, le modalità P, A, S e M fanno per coloro che vogliono
spingersi un po’ oltre oppure per quelli che vogliono ritrovare un’operatività
simile a quella dei loro apparecchi fotografici tradizionali. P (Program) è
una modalità automatica. A (Apertura) è la cosiddetta modalità
in "priorità di diaframma", ossia si imposta manualmente l’apertura
del diaframma e la macchina determina il tempo di otturazione in automatico.
Con S (Velocità, ing. Speed) si seleziona la modalità "priorità
di tempo", ossia si stabilisce il tempo di otturazione manualmente e la
macchina imposta automaticamente l’apertura del diaframma. In modalità
M (Manuale) tutte le scelte sono operate in manuale dal fotografo.

Equivalenza 35 mm: le distanze focali sono espresse
in "equivalenza 35 mm" Questo perché nel mercato c’è
l’abitudine di pensare in termini di formato immagine 24 x 36 mm, quello della
grande maggioranza delle fotocamere tradizionali. I sensori CCD sono più
piccoli di 24 x 36 mm, quindi la distanza focale non è la stessa (l’angolo
è in relazione con la diagonale della superficie illuminata). Per semplificare
e standardizzare i riferimenti per grandangoli, teleobiettivi ecc., le distanze
focali degli apparecchi digitali vengono convertite in 24 x 36. Ciò che
in realtà un 7-23 mm, in rapporto a 24 x 36 mm. sarà quindi riportato
come 35-115 mm.

Pagina 4: Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
  • Pagina 1 : Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
  • Pagina 2 : In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
  • Pagina 3 : Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
  • Pagina 4 : Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
  • Pagina 5 : Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
  • Pagina 6 : Ergonomia, Continua: Kodak OLED
  • Pagina 7 : Zoom, funzioni e modalit
  • Pagina 8 : Durata delle batterie
  • Pagina 9 : Velocit
  • Pagina 10 : Tabelle riassuntive – Conclusioni
  • Pagina 11 : Canon PowerShot A70
  • Pagina 12 : Samsung Digimax V3

Indice

  • 1 . Comparativa di sei Fotocamere Digitali a 3 Megapixel
  • 2 . In cosa una fotocamera 3-Megapixel è meglio di una 2-Megapixel
  • 3 . Dimensione del sensore, fotoelementi, Pixels, ecc…
  • 4 . Ripasso su bilanciamento, modalità, ecc…
  • 5 . Ergonomia, maneggevolezza, compattezza, struttura e navigazione
  • 6 . Ergonomia, Continua: Kodak OLED
  • 7 . Zoom, funzioni e modalit
  • 8 . Durata delle batterie
  • 9 . Velocit
  • 10 . Tabelle riassuntive – Conclusioni
  • 11 . Canon PowerShot A70
  • 12 . Samsung Digimax V3
di Tom's Hardware
mercoledì 9 Luglio 2003 0:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta