RunScribe per correre in salute e con intelligenza
Dopo l'estate è sempre tempo di buoni propositi, e tra i lettori saranno in molti quelli determinati a rimettersi in forma. Molti scelgono di uscire a correre, un'attività che non ha particolari complicazioni e che si può fare anche da soli. Però non va presa sottogamba, perché anche con una semplice corsetta ci si può far male.
Quelli che non tutti sanno è che dietro al jogging – o running che dir si voglia – c'è una vera e propria scienza. Ci vuole la scarpa giusta ovviamente, ma soprattutto bisogna anche imparare a correre nel modo giusto. Un po' per allenarsi bene, ma soprattutto per evitar di farsi male ai piedi, alle ginocchia e alla schiena.
Può essere piuttosto complicato, soprattutto perché spesso ci si avventura da soli per i parchi cittadini. Ci viene in aiuto RunScribe, un piccolo gadget da posizionare sulla scarpa e che promette di dirci come corriamo e in cosa possiamo migliorare.
Questo piccolo oggetto traccia il movimento grazie ai suoi sensori e costruisce un set di dati che potremo analizzare con calma, tramite smartphone, tablet o computer desktop. Le informazioni raccolte ci possono aiutare nel cambiare il nostro modo di correre, ma anche nello scegliere la scarpa giusta per noi – perché i corridori sono persone, e le persone non sono tutte uguali.
Una buona idea, che al momento è un progetto proposto su Kickstarter. Se ne volete uno bastano 99 dollari, ma ce ne vorranno 119 per avere accesso a tutti i dati che è in grado di raccogliere. Un investimento forse eccessivo per chi vuole provare la corsa e magari non durerà nemmeno una settimana. Chi invece è già un runner allenato potrebbe trovare in questo gadget un buon alleato, e tutto sommato costa meno di un paio di scarpe.