logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Sabotaggi pro Wikileaks: cyber attivisti in carcere

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Sabotaggi pro Wikileaks: cyber attivisti in carcere

di Pino Bruno venerdì 28 Gennaio 2011 15:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

In questi giorni alcuni cyber attivisti stanno finendo in carcere in paesi come Francia e Gran Bretagna. L’accusa è di aver partecipato alle azioni di sabotaggio telematico delle aziende che a loro volta avevano boicottatoWikileaks, facendo mancare il denaro dei sostenitori e chiudendo i server del sito di controinformazione. Ironico che gli stessi cyber attivisti sono gli stessi che cercano di difendere i tunisini e gli egiziani che chiedono democrazia e libertà di espressione, aiutandoli ad aggirare la repressione e a continuare a fare network digitale.

In tutto l’FBI ha chiesto l’arresto di una quarantina di cyber attivisti della rete Anonymous in vari paesi, le cui polizie stanno collaborando. Non si tratta di criminali, ma di hacker etici, cioè pirati telematici a fin di bene. Molti di loro sono minorenni, autori degli attacchi DDoS nei confronti di Amazon, PayPal, Mastercard.

Cyber attivista di Anonymous a Londra

Per aumentare il numero dei computer da cui far partire il bombardamento di dati, per rendere inaccessibile un sito, il gruppo di attivisti utilizzava uno strumento online chiamato LOIC (Low Orbit Ion Cannon), che nelle ore più calde della vicenda Wikileaks si trovava facilmente in rete. Le stime parlano di milioni di download.

Con LOIC anche un utente poco esperto poteva partecipare all’offensiva. Il sito che ne offriva il download aveva assicurato che le probabilità di essere rintracciati erano praticamente nulle, ma in realtà , come si legge in questo report, l’indirizzo IP di chi ha utilizzato LOIC è stato individuato dall’FBI.

A dicembre erano finiti in carcere, con le stesse accuse, due ragazzi olandesi di 16 e 19 anni.

Insomma, tutti in galera per aver solidarizzato con Wikileaks, l’organizzazione che – con le sue rivelazioni su Ben Ali e accoliti e sulla complicità di numerosi governi occidentali – ha contribuito alla caduta del regime tunisino.

Twitter e gli altri social network oscurati in Egitto

Così, da una parte il Dipartimento di Stato americano e le cancellerie europee chiedono a Tunisi e al Cairo di non esagerare con la repressione, dall’altra mettono in galera chi aiuta concretamente i giovani tunisini ed egiziani.

Regimi e democrazie mature sembrano aver paura, perché dietro Iinternet ci sono persone in carne e ossa e il mondo virtuale diventa reale. Ce lo stanno insegnando i ragazzi di Tunisi e del Cairo… e i cyber attivisti di Anonymous.

ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione

di Pino Bruno
venerdì 28 Gennaio 2011 15:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta