logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Samsung: addio alle terre rare per l’elettronica del futuro

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Samsung: addio alle terre rare per l’elettronica del futuro

di Manolo De Agostini martedì 19 Novembre 2013 12:23
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Samsung Group investirà 1,5 trilioni di won, circa 1 miliardo di euro, nell'arco di 10 anni nella ricerca di alternative alle cosiddette "terre rare" e in altri progetti. Le terre rare sono elementi essenziali in elettronica e che, malgrado il nome, sono abbastanza diffusi. Una diffusione non capillare, ma di buon livello, tanto che negli ultimi anni sono stati scoperti anche supergiacimenti.

Il problema è che il mercato delle terre rare è controllato in gran parte della Cina, dove avviene il 90% dell'estrazione e della lavorazione. Un nodo non da poco se pensiamo che Pechino usa questo potere per influenzare i prezzi e favorire le aziende locali, controllando le esportazioni. Un atteggiamento che è stato persino condannato dall'Organizzazione mondiale del commercio, il quale ha imposto alla tigre asiatica di aumentare l'export.

È quindi scontato che un po' tutta l'industria tecnologica stia cercando delle alternative, anche perché come ogni cosa su questo Pianeta è una risorsa che prima o poi è destinata a esaurirsi. Il colosso sudcoreano ha così annunciato che finanzierà 27 aree di ricerca nell'ambito del Samsung Future Technology Cultivation Project. L'obiettivo è ambizioso, perché questo impegno rientra nello sforzo dell'intero paese di portare un connazionale a vincere il premio Nobel per la fisica, la chimica, la fisiologia o la medicina.

Samsung ha selezionato aree di ricerca che vanno dallo sviluppo di nuovi materiali e innovazioni nelle telecomunicazioni, incluso quello di nuovi materiali optoelettronici che possano sostituire le terre rare. Il progetto sarà guidato da Yu Yeong-min, un professore trentacinquenne della Kyung Hee University. Si lavorerà inoltre sulla creazione di processori neuromorfici e schermi tridimensionali olografici ibridi.

di Manolo De Agostini
martedì 19 Novembre 2013 12:23
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta