Samsung NX200, la mirrorless compatta della maturità
- Pagina 1 : Samsung NX200, la mirrorless compatta della maturità
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Il corpo macchina
- Pagina 4 : Caratteristiche
- Pagina 5 : Ergonomia
- Pagina 6 : Test, colore
- Pagina 7 : Test, risoluzione
- Pagina 8 : Scatti in studio
- Pagina 9 : Scatti in studio, continua
- Pagina 10 : Scatti in studio, continua
- Pagina 11 : Qualità d’immagine
- Pagina 12 : Conclusioni
Introduzione
Samsung è stato il primo costruttore a proporre una mirrorless al di fuori dello standard micro quattroterzi, “sposando” il formato di sensore APS-C. Con la sua prima mirrorless compatta, la NX100, ha destato molto interesse per la capacità della macchina di garantire qualità da reflex in un corpo quasi tascabile; la macchina conteneva tra l’altro qualche spunto originale e interessante – vedi funzione iFn.
Ora, con la NX200, Samsung porta a maturità quel progetto. Troviamo sulla NX200 qualche Mpixel in più, un autofocus più reattivo e capacità video migliorate. Ma è soprattutto ciò che sta intorno alla macchina a essere cresciuto: con la NX100 erano disponibili solo 2 ottiche iFn – uno zoom “normale” 20-50 mm e un pancake a focale fissa 20 mm f/2.8. Davvero troppo poco. Ora le ottiche iFn sono 6, coprono un range focale da 16 a 200 mm (equivalenti a 24-300) e, tra queste, si trovano anche alcuni “pezzi” di una certa qualità , tra i quali un 60mm f/2.8 Macro e un 85mm f/1.4 – splendida ottica da ritratto.
Il sistema NX al completo. Montato sul corpo il 20-50mm pancake; al centro il 18-55mm fornito con il kit base.
Certo, non siamo ancora a livello di un corredo reflex. Ci piacerebbe trovare nel corredo NX prossimo venturo anche uno zoom grandangolare-normale e uno zoom tele più luminosi, ma già ora c’è abbastanza qualità e quantità da interessare anche gli utenti evoluti, a cui questo corpo indiscutibilmente si indirizza.
Questo anche, e qui arriva la nota dolente, in considerazione del prezzo: la NX200 è stata presentata al prezzo di listino di 849 euro, e si trova nei negozi al momento della prova a circa 700 euro con il 18-55mm f/3.5-5.6 OIS. Un prezzo non bassissimo in assoluto, e superiore a quello a cui è stato proposto il modello precedente.
- Pagina 1 : Samsung NX200, la mirrorless compatta della maturità
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Il corpo macchina
- Pagina 4 : Caratteristiche
- Pagina 5 : Ergonomia
- Pagina 6 : Test, colore
- Pagina 7 : Test, risoluzione
- Pagina 8 : Scatti in studio
- Pagina 9 : Scatti in studio, continua
- Pagina 10 : Scatti in studio, continua
- Pagina 11 : Qualità d’immagine
- Pagina 12 : Conclusioni