logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Scandalo dei telefoni spia, scaricabarile contro gli operatori

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Scandalo dei telefoni spia, scaricabarile contro gli operatori

di Valerio Porcu venerdì 2 Dicembre 2011 13:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Malware
  • e-Gov
Pagina 1: Scandalo dei telefoni spia, scaricabarile contro gli operatori
  • Pagina 1 : Scandalo dei telefoni spia, scaricabarile contro gli operatori
  • Pagina 2 : HTC, Samsung, RIM, Nokia, Apple e Microsoft: chi spia?
  • Pagina 3 : Operatori telefonici alla gogna, silenzio in Italia

Lo scandalo dei telefoni spioni ha sollevato prevedibili reazioni da parte di tutte le parti coinvolte, che cercano di correre ai ripari. Carrier IQ, l’azienda che produce il software incriminato, ha voluto specificare che il proprio prodotto “ignora i dati personali”, limitandosi a raccogliere quelle informazioni che sono necessarie agli operatori telefonici per migliorare e ottimizzare il funzionamento dei servizi.

In altre parole IRQD è effettivamente in grado di leggere mail ed SMS, o di registrare i tasti premuti, ma non lo fa perché non è il suo scopo. Una risposta un po’ debole secondo noi: se quelle funzioni non sono necessarie, perché sono state inserite?

Il telefono spia è cambiato negli ultimi tempi

A volte i dati della tastiera sono utili durante le chiamate all’assistenza clienti, quando l’operatore ci chiede di digitare un certo codice. I dati registrati e spediti all’esterno riguardano le chiamate interrotte, gli SMS non consegnati, l’autonomia della batteria, i blocchi del dispositivi e altre cose simili. In altre parole i dati tecnici, non quelli personali. Una spiegazione ragionevole, ma che tuttavia non può sciogliere i tanti dubbi che sono emersi nelle ultime ore; per cercare risposte forse dovremmo guardare altrove.

È proprio Carrier IQ a scaricare il primo barile. “È l’operatore a determinare quali dati vengono raccolti”, ha spiegato l’AD dell’azienda Larry Lenhart a John Paczkowsky del Wall Street Journal. “Decidono in base ai loro standard sulla privacy e ai loro accordi con gli utenti, e noi la sviluppiamo. Prendiamo solo i dati che loro specificano e glieli passiamo. Nient’altro”. Una spiegazione che ricorda il tristemente famoso “eseguiamo gli ordini”, che a quanto pare è passato dal mondo militare a quello commerciale.

Pagina 1: Scandalo dei telefoni spia, scaricabarile contro gli operatori
  • Pagina 1 : Scandalo dei telefoni spia, scaricabarile contro gli operatori
  • Pagina 2 : HTC, Samsung, RIM, Nokia, Apple e Microsoft: chi spia?
  • Pagina 3 : Operatori telefonici alla gogna, silenzio in Italia

Indice

  • 1 . Scandalo dei telefoni spia, scaricabarile contro gli operatori
  • 2 . HTC, Samsung, RIM, Nokia, Apple e Microsoft: chi spia?
  • 3 . Operatori telefonici alla gogna, silenzio in Italia
di Valerio Porcu
venerdì 2 Dicembre 2011 13:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Malware
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta