logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Schede SIM con la falla, 750 milioni di telefoni sono a rischio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Schede SIM con la falla, 750 milioni di telefoni sono a rischio

di Manolo De Agostini lunedì 22 Luglio 2013 8:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza

Una falla nella tecnologia di codifica usata su molte SIM card potrebbe permettere ai cybercriminali di prendere il controllo di un telefono. Karsten Nohl, fondatore di Security Research Labs, un'azienda berlinese, ha confidato al New York Times che la vulnerabilità permette di ottenere la chiave digitale della SIM, una sequenza composta da 56 cifre che consente di modificare il chip presente sulla stessa.

Durante le sue prove Nohl è riuscito a inviare un virus alla SIM card usando un SMS. In questo modo è riuscito a intercettare una chiamata, fare acquisti attraverso sistemi di pagamento mobili e persino spacciarsi per il proprietario del telefono. L'intera operazione ha richiesto circa 2 minuti e per effettuarla è bastato un semplice computer.

Più precisamente Nohl ha ottenuto la chiave digitale inviando un "SMS camuffato", interpretato come se provenisse dal gestore telefonico. Per ogni messaggio di testo inviato, la rete e il telefono verificano le rispettive identità confrontando le firme digitali. L'SMS inviato da Nohl usava una firma falsa per quanto riguarda l'autenticazione alla rete.

In molti casi è stata la firma falsa è stata riconosciuta e la comunicazione si è conclusa, mentre in tanti altri il telefono ha interrotto la comunicazione, ma al tempo stesso ha inviato un messaggio di errore a Nohl che comprendeva la firma digitale crittografata. La comunicazione fornita aveva dati sufficienti per permettere al ricercatore di ricavare la chiave digitale della carta SIM e prendere possesso del dispositivo.

L'analisi dell'azienda tedesca ha coinvolto mille schede SIM, ed è stata effettuata nel corso di 2 anni su cellulari compatibili con le reti mobili europee e statunitensi. Secondo il ricercatore sono circa 750 milioni i telefoni vulnerabili all'attacco. "Possiamo installare da remoto del software su un dispositivo così che operi in modo indipendente sul vostro telefono. Possiamo spiarvi. Conosciamo le vostre chiavi di codifica per le chiamate, possiamo leggere i vostri SMS. E otre a spiarvi possiamo rubare dati dalla scheda SIM, la vostra identità mobile e far pervenire addebiti sul vostro account".

Security Research Labs ha avvisato le multinazionali tedesche e statunitensi della falla, oltre che la GSM Association. Il primo agosto ne parlerà alla Black Hat Conference, entrando nei dettagli più tecnici. Tale falla è il risultato di un metodo di codifica sviluppato negli anni '70 chiamato data encryption standard – o DES.

Il New York Times afferma la codifica DES è "usata su circa la metà dei sei miliardi di cellulari in uso quotidianamente. Nel corso dello scorso decennio la maggior parte degli operatori ha adottato un metodo di cifratura più resistente chiamato Triple DES, ma molte schede SIM usano ancora il vecchio standard".

La GSM Association non ha voluto commentare la portata del problema, ma ha già avvertito gli operatori in modo che possano porre rimediare al problema. Nohl ha consigliato alle aziende coinvolte di usare una migliore tecnologia di filtro per bloccare questo tipo di messaggi e anche di togliere dal mercato le schede SIM con codifica DES. Il ricercatore ha infine aggiunto che sarebbe consigliabile per i consumatori con SIM più vecchie di 3 anni ottenere una nuova SIM dai rispettivi operatori.

di Manolo De Agostini
lunedì 22 Luglio 2013 8:12
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta