logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Schermi E-ink alimentati senza fili grazie alla tecnologia NFC

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Schermi E-ink alimentati senza fili grazie alla tecnologia NFC

di Manolo De Agostini martedì 20 Agosto 2013 9:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

L'NFC è una tecnologia nata per effettuare pagamenti digitali in mobilità, ma ancora più spesso viene usata per l'abbinamento (pairing) tra due dispositivi, capaci poi di scambiarsi informazioni. Quello che in pochi sanno però è che l'NFC può veicolare energia, poca ma sufficiente per controllare un piccolo schermo E-ink. La dimostrazione è nel video che vedete in questa notizia. Gli schermi E-ink richiedono pochissima energia, o meglio ne hanno bisogno solo quando devono eseguire il refresh delle immagini per mostrare nuove informazioni.

Lo schermo E-ink, immagine di NFC Brief

Quindi stando a quanto mostrato nel filmato, se si dispone di informazioni importanti su uno smartphone con chip NFC, per esempio, è possibile inviare a un secondo schermo E-Ink con NFC sia i dati che l'energia per visualizzarli senza alcun collegamento fisico. La tecnologia, open-source, è stata sviluppata dagli Intel Labs, insieme alle università di Washington e Massachusetts Amherst. Le applicazioni potrebbero essere molteplici, in quanto si potrebbe usare l'E-ink come un secondo display per visualizzare per un tempo molto lungo un'informazione importante, senza drenare energia dalla batteria dello smartphone.

Alanson Sample di Intel ha affermato che lo schermo E-ink non è stato modificato e che far funzionare il tutto su uno schermo più grande è possibile, a patto che l'utente tenga vicini il tag NFC e lo smartphone per un tempo più lungo. "Per motivi pratici direi che schermi E-ink più grandi di 10 pollici non sono realizzabili. La vera domanda tuttavia è la seguente: quanto tempo sono disposti ad attendere gli utenti per aggiornare il display E-ink?". Al momento non ci sono applicazioni reali, il tutto è ancora un progetto di laboratorio, ma è senz'altro interessante dato che il numero di smartphone e tablet con chip NFC cresce giorno dopo giorno.

di Manolo De Agostini
martedì 20 Agosto 2013 9:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta