logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Schermi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Schermi

di Tom's Hardware martedì 19 Ottobre 2004 15:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 14: Schermi
  • Pagina 1 : Video proiettori: guida all’acquisto
  • Pagina 2 : pagina n.2
  • Pagina 3 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
  • Pagina 4 : Tecnologia LCD
  • Pagina 5 : Tecnologia D-ILA
  • Pagina 6 : Tecnologia CRT
  • Pagina 7 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
  • Pagina 8 : Scegliere il formato
  • Pagina 9 : Colorimetria
  • Pagina 10 : Contrasto
  • Pagina 11 : Luminosità
  • Pagina 12 : Connettività e altri criteri di scelta
  • Pagina 13 : Posizionamento e garanzia
  • Pagina 14 : Schermi

Schermi

Potete proiettare su un muro bianco, un foglio o qualsiasi altra superficie bianca. Tuttavia in questi casi la colorimetria non sarà accurata. La soluzione sarà di investire un po' di denaro in un buon schermo. La superfici dello schermo sono create per riflettere la luce nella maniera più naturale possibile. Esistono schermi meccanici, elettrici o a tensione. I meccanici sono i più economici ? circa 300€ per schermi 16/9 o 4/3 con una base di 2.5 metri . Per i modelli elettrici il prezzo è di circa 700€. Quelli a tensione sono i più costosi, ma anche i più affidabili in condizioni in cui la tensione dello schermo è un fattore rilevante. Il prezzo supera facilmente i 700€.

Ci sono quattro famiglie principali di schermi: ?matt?, ?reflective? o ?high-gain?, ?rear projection? e ?acoustically trasparent?

Screens

Uno schermo ?high-gain? non riflette più luce di quella che riceve, ma concentra semplicemente la luce al centro. Il guadagno di questo tipo di schermo è da ricercare nella differenza tra le zone scure e quelle chiare (il contrasto). Se scegliete uno schermo ?High-gain?, in base al punto di osservazione l'immagine sarà percepita in maniera differente. Gli osservatori seduti a lato riceveranno meno luce rispetto a quelli seduti al centro. Uno schermo del genere è molto utile se il contrasto è poco elevato.

Il ?Matt? è quello solitamente raccomandato perchè offre un bilanciamento del colore ottimale.

L'Acoustically Trasparent? è contraddistinto da micro-fori che permettono il passaggio dei suoni, soluzione che permette di posizionare le casse acustiche dietro lo schermo.

Conclusioni

Come potete notare dalla miriade di fattori spiegati in questo articolo, l'acquisto di un proiettore non deve essere fatto a cuor leggero. I prezzi al giorno d'oggi stanno diventando sempre più convenienti, ma la proliferazione di modelli non renderà questo compito semplice. Seguendo questa guida sarete in grado di scegliere il modello che fa al caso vostro, senza andare in banca rotta. Concludendo, ricordatevi che le dimostrazioni in condizioni reali sono quelle che vi permetteranno di prendere sempre la giusta decisione.

BenQ MS504 Videoproiettore BenQ MS504 Videoproiettore
Acquista
Epson EH-TW490 Videoproiettore Epson EH-TW490 Videoproiettore
Acquista
BenQ W1070 Videoproiettore BenQ W1070 Videoproiettore
Acquista

Conclusion

Pagina 14: Schermi
  • Pagina 1 : Video proiettori: guida all’acquisto
  • Pagina 2 : pagina n.2
  • Pagina 3 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
  • Pagina 4 : Tecnologia LCD
  • Pagina 5 : Tecnologia D-ILA
  • Pagina 6 : Tecnologia CRT
  • Pagina 7 : Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
  • Pagina 8 : Scegliere il formato
  • Pagina 9 : Colorimetria
  • Pagina 10 : Contrasto
  • Pagina 11 : Luminosità
  • Pagina 12 : Connettività e altri criteri di scelta
  • Pagina 13 : Posizionamento e garanzia
  • Pagina 14 : Schermi

Indice

  • 1 . Video proiettori: guida all’acquisto
  • 2 . pagina n.2
  • 3 . Vantaggi e svantaggi della tecnologia DLP
  • 4 . Tecnologia LCD
  • 5 . Tecnologia D-ILA
  • 6 . Tecnologia CRT
  • 7 . Vantaggi e svantaggi della tecnologia CRT
  • 8 . Scegliere il formato
  • 9 . Colorimetria
  • 10 . Contrasto
  • 11 . Luminosità
  • 12 . Connettività e altri criteri di scelta
  • 13 . Posizionamento e garanzia
  • 14 . Schermi
di Tom's Hardware
martedì 19 Ottobre 2004 15:22
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta