logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Scoperto un esopianeta a 6 anni luce dal Sole. Non andate a viverci, ci sono -170 gradi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Scoperto un esopianeta a 6 anni luce dal Sole. Non andate a viverci, ci sono -170 gradi

di Elena Re Garbagnati giovedì 15 Novembre 2018 9:18
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esopianeti
  • Esplorazione spaziale
  • Telescopi
  • Spazio e Scienze

Una stella che si trova a soli 6 anni luce di distanza dal Sole una un pianeta ghiacciato che gli orbita attorno. La stella in questione è la Stella di Barnard, e quello che al momento è un “candidato pianeta” è stato battezzato Barnard’s Star b. Se questo esopianeta sarà confermato tale, ricordiamo che non sarebbe il pianeta extraterrestre più vicino alla Terra, primato che resta a Proxima b, in orbita attorno a Proxima Centauri.

Il nome della stella è un omaggio all’astronomo americano Edward Emerson Barnard, e ha un’età che è pari a circa il doppio di quella del nostro Sole. È una nana rossa, un stella relativamente fredda e poco massiccia, che ha solo il 3% della luminosità del nostro Sole. Questo le permette di avere una zona abitabile molto vicina. In altre parole, i pianeti che vi orbitano attorno possono ospitare acqua liquida in superficie anche se sono a una distanza minima dalla stella.

C’è da dire che la stella di Barnard è stata a lungo oggetto di attenzione da parte dei cacciatori di esopianeti. La scoperta di Barnard’s Star b è frutto di diversi progetti, e la sorpresa è stata tale da meritarsi un articolo sulla rivista Nature. Per scovarlo i ricercatori hanno analizzato enormi quantità di dati, sia d’archivio sia appena raccolti, e hanno usato il metodo della “velocità radiale“. In sostanza, hanno cercato i cambiamenti nella luce stellare causati dalla forza gravitazionale di un pianeta in orbita. Un metodo che non era mai stato usato per individuare un pianeta così piccolo in un’orbita così lontana.

I ricercatori hanno anche rilevato tracce di un altro possibile pianeta nel sistema, che orbita più lontano dalla stella di Barnard, con un periodo orbitale di 6.600 giorni terrestri. Il segnale tuttavia è troppo debole per poterlo considerare come candidato pianeta.

Concentrandoci su Barnard’s Star b, parliamo di un potenziale esopianeta almeno 3,2 volte più massiccio della Terra, il che tecnicamente lo rende una “super Terra“, termine che identifica la classe di pianeti significativamente più grandi della Terra, ma più piccoli dei giganti gassosi come Nettuno e Urano. Il nuovo pianeta candidato si trova a 0,4 UA (unità astronomiche) dalla stella ospite e completa un’orbita ogni 233 giorni terrestri.

Barnard’s Star b, sempre che sia confermato come pianeta, non è una dimora molto promettente per la vita come la conosciamo, almeno non in superficie. Il potenziale pianeta infatti è molto freddo, con una temperatura superficiale stimata di circa -170 gradi Celsius. Per saperne di più dovremo attendere nuovi telescopi spaziali più potenti di quelli attuali.

Se la scoperta di esopianeti vi intriga, leggete il libro Alla ricerca di una nuova Terra. Esopianeti, esplorazioni spaziali e vita extraterrestre di Stuart Clark.

di Elena Re Garbagnati
giovedì 15 Novembre 2018 9:18
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esopianeti
  • Esplorazione spaziale
  • Telescopi
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta