logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione

di Valerio Porcu giovedì 5 Settembre 2013 10:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 2: Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione
  • Pagina 1 : Scuola digitale, non basta un tablet per insegnare
  • Pagina 2 : Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione
  • Pagina 3 : Salvatore Giuliano: non parlatemi di ebook, il discorso è un altro
  • Pagina 4 : Se non cambia il prof., non cambia nulla
  • Pagina 5 : Come eliminare il problema dei libri e degli editori: condivisione 2.0
  • Pagina 6 : Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla
  • Pagina 7 : Note conclusive

Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione

La recente proroga voluta dal Ministro Carrozza è ultimo capitolo di un romanzo aperto nel 2009 da Maria Stella Gelmini. A dare la prima accelerata per la digitalizzazione dei libri di testo fu Francesco Profumo, che inizialmente ne voleva l'introduzione obbligatoria già da questo anno scolastico (2013-2014). Ci fu poi un primo rinvio al 2014, e infine quello più recente al 2015 (annunciato ma non ancora effettuato).

Maria Stella Gelmini

La decisione attuativa dovrebbe arrivare a settembre, ma poco importa quando il ministero prenderà finalmente una posizione definitiva. "Spero che con i decreti non venga intaccata l'autonomia delle singole scuole. Non vorrei un intervento che possa obbligare le scuole a usare i libri di testo degli editori: se si mette mano alla normativa sulle adozioni potrebbe succedere, ma è la peggiore delle ipotesi. In Europa questa cosa esiste solo a Cipro, Malta e Grecia", ci ha detto Giuliano.

Insomma, che il Ministero dia pure le indicazioni che ritiene più opportune, ma che rispetti anche la libertà delle singole scuole.

Pagina 2: Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione
  • Pagina 1 : Scuola digitale, non basta un tablet per insegnare
  • Pagina 2 : Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione
  • Pagina 3 : Salvatore Giuliano: non parlatemi di ebook, il discorso è un altro
  • Pagina 4 : Se non cambia il prof., non cambia nulla
  • Pagina 5 : Come eliminare il problema dei libri e degli editori: condivisione 2.0
  • Pagina 6 : Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla
  • Pagina 7 : Note conclusive

Indice

  • 1 . Scuola digitale, non basta un tablet per insegnare
  • 2 . Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione
  • 3 . Salvatore Giuliano: non parlatemi di ebook, il discorso è un altro
  • 4 . Se non cambia il prof., non cambia nulla
  • 5 . Come eliminare il problema dei libri e degli editori: condivisione 2.0
  • 6 . Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla
  • 7 . Note conclusive
di Valerio Porcu
giovedì 5 Settembre 2013 10:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta