logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla

di Valerio Porcu giovedì 5 Settembre 2013 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Pagina 6: Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla
  • Pagina 1 : Scuola digitale, non basta un tablet per insegnare
  • Pagina 2 : Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione
  • Pagina 3 : Salvatore Giuliano: non parlatemi di ebook, il discorso è un altro
  • Pagina 4 : Se non cambia il prof., non cambia nulla
  • Pagina 5 : Come eliminare il problema dei libri e degli editori: condivisione 2.0
  • Pagina 6 : Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla
  • Pagina 7 : Note conclusive

Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla

TH: se l'idea è quella di distribuire e condividere materiali tanto con gli studenti quanto con gli insegnanti, non si presenta un problema di compatibilità con le varie piattaforme? Windows, OS X, Android, Windows Phone, iOS. È certamente difficile, e sembra che voi siate orientati verso Apple. Come gestire questa pluralità?

SG: È molto difficile affrontare la varietà, e per ora abbiamo scelto iTunes U e iBooks Author. In iTunes U, tra l'altro, siamo l'unico istituto secondario italiano presente. Per noi è ottimo, perché tutti lo possono usare anche su Windows.

Inoltre creiamo il contenuto una sola volta con iBooks Author, e in questo modo lo può usare chi ha un iPad e chi usa iTunes U anche da piattaforme diverse da quelle Apple. Per ora è la soluzione più semplice; noi abbiamo già qualcosa per chimica e fisica, e tra poco partiremo con la matematica. La cosa valida è che l'alunno può guardarsi le lezioni quante volte vuole e come vuole.

Simile a questo come approccio c'è Educreations, con cui è un professore può creare e condividere le proprie lezioni in tempo reale. E poi c'è il progetto italiano OilProject, anch'esso davvero molto valido.

TH: Non è come dire ai ragazzi di andare a studiare su Wikipedia? Che poi è proprio il grande tema di questi ultimi anni. Non stai suggerendo quello che molti criticano?

SG: Nel processo di apprendimento il professore mantiene sempre il suo ruolo di guida. Non è una questione di preferire i materiali prodotti dal docente a quelli di OilProject o a Wikipedia. È l'insegnante che deve selezionarli, e dire ai ragazzi di andarsi a vedere una certa lezione per poi parlarne in classe, oppure spiegar loro perché una certa pagina di Wikipedia è sbagliata. Ecco perché dico sempre che "Wikipedia è il modo migliore di cominciare una ricerca, ma il modo peggiore per finirla".

La tecnologia, il digitale, ci dà la possibilità di cambiare profondamente il paradigma dell'apprendimento. Se ci chiediamo perché siamo deboli in matematica (in Italia rispetto ad altri paesi, NdR) la risposta è che gli studenti, in classe, capiscono le cose in modo molto diverso e con ritmi diversi, e poi ci si limita solo ad assegnare un sacco di compiti a casa.

TH: ma se lo studente non ha capito non potrà fare bene gli esercizi, né potrà provare a capire meglio …

SG: noi per esempio mettiamo in pratica il modello del "flipped learning", l'insegnamento invertito – rispetto al modello tradizionale. A casa gli studenti si guardano le lezioni, e in classe si fanno gli esercizi. Stiamo ottenendo ottimi risultati.

Pagina 6: Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla
  • Pagina 1 : Scuola digitale, non basta un tablet per insegnare
  • Pagina 2 : Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione
  • Pagina 3 : Salvatore Giuliano: non parlatemi di ebook, il discorso è un altro
  • Pagina 4 : Se non cambia il prof., non cambia nulla
  • Pagina 5 : Come eliminare il problema dei libri e degli editori: condivisione 2.0
  • Pagina 6 : Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla
  • Pagina 7 : Note conclusive

Indice

  • 1 . Scuola digitale, non basta un tablet per insegnare
  • 2 . Tra il Ministero e gli editori, qualche precisazione
  • 3 . Salvatore Giuliano: non parlatemi di ebook, il discorso è un altro
  • 4 . Se non cambia il prof., non cambia nulla
  • 5 . Come eliminare il problema dei libri e degli editori: condivisione 2.0
  • 6 . Wikipedia: il modo migliore di iniziare una ricerca e il peggiore per finirla
  • 7 . Note conclusive
di Valerio Porcu
giovedì 5 Settembre 2013 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta