logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Streaming e Web Service

Secondary ticketing nella bufera: l’AGCOM contesta violazioni e consiglia i siti di vendita autorizzati

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Streaming e Web Service

Secondary ticketing nella bufera: l’AGCOM contesta violazioni e consiglia i siti di vendita autorizzati

di Dario D'Elia giovedì 11 Luglio 2019 9:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Agcom
  • Biglietti concerti
  • Streaming e Web Service

Non comprate i biglietti dei concerti sui siti di secondary ticketing, suggerisce di fatto il Garante delle Comunicazioni. Ieri è esplosa definitivamente la questione: l’AGCOM “ha contestato ai principali siti di secondary ticketing la violazione della legge 11 dicembre 2016, art.1, comma 545”. E cosa dice la norma? Semplicemente che “al fine di contrastare l’elusione e l’evasione fiscale e garantire l’ordine pubblico“, la vendita o il ricollocamento dei biglietti può essere fatta solo dai titolari. In pratica solo le piattaforme ufficiali possono venderli. “Non è comunque sanzionata la vendita o qualsiasi altra forma di collocamento di titoli di accesso ad attività di spettacolo effettuata da una persona fisica in modo occasionale, purché senza finalità commerciali“, così si conclude il comma.

L’emissione irregolare è punita, salvo il fatto non costituisca reato, con multe comprese tra 5mila e 180mila euro; inoltre nel caso di operatività online può essere richiesta la rimozione dei contenuti e nei casi più gravi l’oscuramento dei siti.

L’AGCOM accusa le principali piattaforme di “per aver messo in vendita, su web e social network, biglietti per concerti e eventi senza essere titolari dei sistemi per la loro emissione e a prezzi fortemente maggiorati rispetto a quelli ufficiali”.

Sebbene recentemente siano stati introdotti i biglietti nominali, proprio per contrastare il fenomeno, le società di vendita autorizzate, associazioni di artisti e organizzatori di eventi hanno rilevato online le medesime dinamiche di sempre e segnalato alle autorità il problema. A quel punto AGCOM, Guardia di Finanza e Polizia Postale hanno avviato le indagini.

Il problema, come sottolinearono le associazioni di categoria e dei consumatori, ai tempi dell’approvazione della norma è che è troppo debole. Nasce per scongiurare i bot ma lascia ampi spazi di manovra ai furbetti. Legittimo che un acquirente poiché impossibilitato possa trasferire ad altri il proprio biglietto, ma questo non può diventare un escamotage per chi ci lucra.

“AGCOM rinnova comunque ai consumatori l’invito a prestare la massima attenzione alle condizioni e ai prezzi di vendita dei biglietti offerti dai siti di secondary ticketing, invitandoli ad acquistare i tagliandi esclusivamente sui siti di vendita autorizzati“, conclude l’AGCOM.

di Dario D'Elia
giovedì 11 Luglio 2019 9:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Agcom
  • Biglietti concerti
  • Streaming e Web Service
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta