Da hobby a Kickstarter
- Pagina 1 : Sedici impressionanti progetti fai da te
- Pagina 2 : Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- Pagina 3 : Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- Pagina 4 : Treppiede robotizzato
- Pagina 5 : Puntamento tramite Kinect
- Pagina 6 : Robot salvavita
- Pagina 7 : Robot innaffia piante
- Pagina 8 : Diventa un gadgeteer
- Pagina 9 : Disegnare circuiti elettronici
- Pagina 10 : Schermi stampabili come magliette
- Pagina 11 : Sequenze di DNA fatte con i Lego
- Pagina 12 : Stampare in 3D, facile e veloce
- Pagina 13 : Nuovi materiali di costruzione
- Pagina 14 : Trash Amps: musica da vecchie lattine
- Pagina 15 : Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- Pagina 16 : Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- Pagina 17 : Da hobby a Kickstarter
Se volete costruire un controller musicale, un sensore atmosferico, un sistema che riscaldi l'acqua appena entrate in casa o qualsiasi altro tipo di controller o sistema di automazione fai-da-te, la più famosa piattaforma che si possa scegliere è certamente Arduino. Con le schede Atmel, recentemente presentate alla Maker Faire, potete trasformare il vostro progetto casalingo in qualcosa da vendere o da finanziare tramite Kickstarter: potete scegliere tra una scheda base, una con tastiera USB e porte mouse, e volendo aggiungere un modulo Wi-Fi. Una volta completato il vostro progetto con Arduino potrete lavorare con Atmel per creare una scheda personalizzata con solo le caratteristiche necessarie per il prodotto finale. È un trampolino di lancio dal semplice fai-da-te alla creazione e vendita di prodotti.
- Pagina 1 : Sedici impressionanti progetti fai da te
- Pagina 2 : Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- Pagina 3 : Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- Pagina 4 : Treppiede robotizzato
- Pagina 5 : Puntamento tramite Kinect
- Pagina 6 : Robot salvavita
- Pagina 7 : Robot innaffia piante
- Pagina 8 : Diventa un gadgeteer
- Pagina 9 : Disegnare circuiti elettronici
- Pagina 10 : Schermi stampabili come magliette
- Pagina 11 : Sequenze di DNA fatte con i Lego
- Pagina 12 : Stampare in 3D, facile e veloce
- Pagina 13 : Nuovi materiali di costruzione
- Pagina 14 : Trash Amps: musica da vecchie lattine
- Pagina 15 : Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- Pagina 16 : Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- Pagina 17 : Da hobby a Kickstarter
Indice
- 1 . Sedici impressionanti progetti fai da te
- 2 . Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- 3 . Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- 4 . Treppiede robotizzato
- 5 . Puntamento tramite Kinect
- 6 . Robot salvavita
- 7 . Robot innaffia piante
- 8 . Diventa un gadgeteer
- 9 . Disegnare circuiti elettronici
- 10 . Schermi stampabili come magliette
- 11 . Sequenze di DNA fatte con i Lego
- 12 . Stampare in 3D, facile e veloce
- 13 . Nuovi materiali di costruzione
- 14 . Trash Amps: musica da vecchie lattine
- 15 . Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- 16 . Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- 17 . Da hobby a Kickstarter