Diventa un gadgeteer
Pagina 8: Diventa un gadgeteer
- Pagina 1 : Sedici impressionanti progetti fai da te
- Pagina 2 : Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- Pagina 3 : Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- Pagina 4 : Treppiede robotizzato
- Pagina 5 : Puntamento tramite Kinect
- Pagina 6 : Robot salvavita
- Pagina 7 : Robot innaffia piante
- Pagina 8 : Diventa un gadgeteer
- Pagina 9 : Disegnare circuiti elettronici
- Pagina 10 : Schermi stampabili come magliette
- Pagina 11 : Sequenze di DNA fatte con i Lego
- Pagina 12 : Stampare in 3D, facile e veloce
- Pagina 13 : Nuovi materiali di costruzione
- Pagina 14 : Trash Amps: musica da vecchie lattine
- Pagina 15 : Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- Pagina 16 : Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- Pagina 17 : Da hobby a Kickstarter
La piattaforma Microsoft .NET Gadgeteer è una valida alternativa ad Arduino; la si può usare per costruire dispositivi scrivendo linee di codice con l'utilizzo del linguaggio free .NET Micro Framework. Si possono connettere moduli a una scheda madre, aggiungere sensori, memoria, connettività e display con normali cavi. Questo significa che non avrete bisogno di saldare nulla per costruire il vostro congegno. Molti di questi componenti sono stati usati nei vari robot vincitori della competizione.
Pagina 8: Diventa un gadgeteer
- Pagina 1 : Sedici impressionanti progetti fai da te
- Pagina 2 : Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- Pagina 3 : Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- Pagina 4 : Treppiede robotizzato
- Pagina 5 : Puntamento tramite Kinect
- Pagina 6 : Robot salvavita
- Pagina 7 : Robot innaffia piante
- Pagina 8 : Diventa un gadgeteer
- Pagina 9 : Disegnare circuiti elettronici
- Pagina 10 : Schermi stampabili come magliette
- Pagina 11 : Sequenze di DNA fatte con i Lego
- Pagina 12 : Stampare in 3D, facile e veloce
- Pagina 13 : Nuovi materiali di costruzione
- Pagina 14 : Trash Amps: musica da vecchie lattine
- Pagina 15 : Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- Pagina 16 : Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- Pagina 17 : Da hobby a Kickstarter
Indice
- 1 . Sedici impressionanti progetti fai da te
- 2 . Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- 3 . Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- 4 . Treppiede robotizzato
- 5 . Puntamento tramite Kinect
- 6 . Robot salvavita
- 7 . Robot innaffia piante
- 8 . Diventa un gadgeteer
- 9 . Disegnare circuiti elettronici
- 10 . Schermi stampabili come magliette
- 11 . Sequenze di DNA fatte con i Lego
- 12 . Stampare in 3D, facile e veloce
- 13 . Nuovi materiali di costruzione
- 14 . Trash Amps: musica da vecchie lattine
- 15 . Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- 16 . Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- 17 . Da hobby a Kickstarter