Stampare in 3D, facile e veloce
- Pagina 1 : Sedici impressionanti progetti fai da te
- Pagina 2 : Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- Pagina 3 : Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- Pagina 4 : Treppiede robotizzato
- Pagina 5 : Puntamento tramite Kinect
- Pagina 6 : Robot salvavita
- Pagina 7 : Robot innaffia piante
- Pagina 8 : Diventa un gadgeteer
- Pagina 9 : Disegnare circuiti elettronici
- Pagina 10 : Schermi stampabili come magliette
- Pagina 11 : Sequenze di DNA fatte con i Lego
- Pagina 12 : Stampare in 3D, facile e veloce
- Pagina 13 : Nuovi materiali di costruzione
- Pagina 14 : Trash Amps: musica da vecchie lattine
- Pagina 15 : Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- Pagina 16 : Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- Pagina 17 : Da hobby a Kickstarter
Le stampanti 3D sono sempre state molto costose, sia se le si acquistano pronte o se si preferisce partire da un kit di montaggio. Oggi però si trovano unità già assemblate in vendita a prezzi non esorbitanti, come la proposta della Cubify, il Cube, in vendita al prezzo di circa 1300 dollari. Il serbatoio colorato di queste stampanti contiene un gomitolo di cavo (in 10 colori) fatto dello stesso materiale plastico dei mattoncini di Lego, e con cui si possono stampare oggetti della dimensione di circa 14 centimetri cubici. La stampante è venduta insieme a 25 diversi modelli di stampa che comprendono ciotole, scarpe, braccialetti, battenti e altro. È inoltre possibile creare i propri template usando un computer o il Kinect, oppure scaricarne di nuovi trasferendoli al Cube tramite Wi-Fi.
- Pagina 1 : Sedici impressionanti progetti fai da te
- Pagina 2 : Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- Pagina 3 : Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- Pagina 4 : Treppiede robotizzato
- Pagina 5 : Puntamento tramite Kinect
- Pagina 6 : Robot salvavita
- Pagina 7 : Robot innaffia piante
- Pagina 8 : Diventa un gadgeteer
- Pagina 9 : Disegnare circuiti elettronici
- Pagina 10 : Schermi stampabili come magliette
- Pagina 11 : Sequenze di DNA fatte con i Lego
- Pagina 12 : Stampare in 3D, facile e veloce
- Pagina 13 : Nuovi materiali di costruzione
- Pagina 14 : Trash Amps: musica da vecchie lattine
- Pagina 15 : Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- Pagina 16 : Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- Pagina 17 : Da hobby a Kickstarter
Indice
- 1 . Sedici impressionanti progetti fai da te
- 2 . Caraffe per latte che avvertono quando è andato a male
- 3 . Usare apparecchiature industriali in abbonamento
- 4 . Treppiede robotizzato
- 5 . Puntamento tramite Kinect
- 6 . Robot salvavita
- 7 . Robot innaffia piante
- 8 . Diventa un gadgeteer
- 9 . Disegnare circuiti elettronici
- 10 . Schermi stampabili come magliette
- 11 . Sequenze di DNA fatte con i Lego
- 12 . Stampare in 3D, facile e veloce
- 13 . Nuovi materiali di costruzione
- 14 . Trash Amps: musica da vecchie lattine
- 15 . Strani strumenti musicali: lo Slaperoo
- 16 . Ripercorrendo la storia dei videogiochi
- 17 . Da hobby a Kickstarter