logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Segreti rubati ad AMD, l’azienda potrebbe vincere la causa

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Segreti rubati ad AMD, l’azienda potrebbe vincere la causa

di Manolo De Agostini lunedì 20 Maggio 2013 6:23
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

AMD ha ottenuto un ordine del tribunale che impedisce ad alcuni ex dipendenti, che sono andati a lavorare in Nvidia, di rivelare segreti commerciali dell'azienda o sollecitare altri colleghi a unirsi a loro.

La vicenda affonda le proprie radici a gennaio, quando la casa di Sunnyvale ha denunciato quattro ex dipendenti accusandoli di aver sottratto documenti sensibili (si parla di oltre 100 mila file) e violato una clausola chiamata "non-solicitation agreement", secondo la quale un ex dipendente non può indurre altri colleghi o clienti ad abbandonare l'azienda.

Il giudice distrettuale di Boston, Timothy Hillman, ha affermato nella sua ingiunzione che AMD potrebbe vincere la propria causa per appropriazione indebita di informazioni confidenziali. Robert Feldstein, Manoo Desai, Nicolas Kociuk e Richard Hagen, queste le persone denunciate, avrebbero davvero architettato non solo la sottrazione di segreti industriali, ma anche messo in atto un'opera di reclutamento.

Il tutto, è bene sottolinearlo, non vede coinvolta Nvidia, che non è imputata nel processo (almeno per il momento). Ne consegue, almeno dal punto di vista formale, la totale estraneità dell'azienda sui fatti contestati da AMD. "Le prove circostanziali presentate da AMD sono schiaccianti", ha dichiarato Hillman.

"Tutti hanno fatto copie di informazioni riservate di AMD prima di lasciare l'azienda, hanno conservato tali informazioni, e hanno iniziato subito a lavorare per un concorrente di primo piano. AMD ha quindi una ragionevole probabilità di successo per quanto riguarda le richieste di appropriazione indebita di segreti commerciali". L'ingiunzione preliminare sostituisce un ordine restrittivo provvisorio concesso dopo la causa è stata depositata.

di Manolo De Agostini
lunedì 20 Maggio 2013 6:23
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta