logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Serpenti robotici su Marte, nuova frontiera dell’esplorazione

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Serpenti robotici su Marte, nuova frontiera dell’esplorazione

di Elena Re Garbagnati martedì 17 Settembre 2013 17:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

I rover come Curiosity non sono l'unico mezzo esplorativo per scoprire informazioni rilevanti su Marte. Si potrebbero spedire sul Pianeta Rosso anche dei serpenti robotici. Almeno così la pensano i ricercatori del SINTEF, la Fondazione per la ricerca scientifica e industriale norvegese, secondo cui un serpente potrebbe infilarsi in spazi stretti e angusti e muoversi più agilmente fra gli ostacoli rispetto a un rover che viaggia sulle quattro ruote.

Serpente robotico

È stato pertanto avviato un progetto nato grazie a un finanziamento da parte dell'Agenzia Spaziale Europea, che sta valutando l'ipotesi di inviare un suo rover su Marte. Il serpente non sarebbe un antagonista del rover tradizionale (forse Curiosity 2), anzi, potrebbe lavorare al suo fianco, strisciando nella sabbia e procedendo a un'esplorazione parallela rispetto a quella del rover principale, come ha spiegato il ricercatore norvegese Aksel Transeth nel comunicato.

Così facendo si combinerebbe il meglio dei due mondi: il rover a ruote utilizzato per percorrere lunghe distanze e capace di esaminare i campioni di terreno, e il robot serpente che si stacca e raggiunge luoghi in cui il rover non può arrivare. Non solo: se il rover resta bloccato, il robot serpente potrebbe idealmente essere usato per sbloccarlo.

SINTEF ha incassato un finanziamento di circa 85 mila dollari per le ricerche sui robot serpente nell'ottica dell'invio su Marte. Gli scienziati tuttavia stanno esplorando anche l'eventualità di sfruttare i serpentelli robotici in missioni di ricerca e soccorso, o per la manutenzione di oleodotti, condutture del gas e simili. L'opportunità sembra interessante, che ne dite?

di Elena Re Garbagnati
martedì 17 Settembre 2013 17:47
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta