logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Server off-shore per WikiLeaks: barca oppure Sealand

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Server off-shore per WikiLeaks: barca oppure Sealand

di Dario D'Elia mercoledì 1 Febbraio 2012 14:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

I server di WikiLeaks potrebbero prendere il largo grazie all’acquisto di una vera e propria nave oppure la dislocazione in zone offshore. Secondo FoxNews.com i finanziatori di Julian Assange starebbero pensando a server offshore per eludere la giustizia statunitense. “Potrebbero continuare a portare avanti WikiLeaks e nessuno potrebbe toccarli”, ha svelato una fonte segreta. “Se ti metti a una certa distanza dalla terra ferma, ti confronti con il diritto marittimo… e non possono perseguirti in base a queste norme. Sarebbe sicuro. Non è un idiota, in verità è molto brillante”.

Benvenuti a Sealand

Al momento si suppone che la “Principality of Sealand” potrebbe essere una locazione potenziale grazie alla sua connettività satellitare e radio. Si tratta infatti di un struttura artificiale creata durante la Seconda Guerra Mondiale, quando una chiatta della Royal Navy venne rimorchiata sopra la secca di Rough Sands, nel Mare del Nord. La sua sovranità è oggetto di dibattito, ma in ogni caso dal 1968 è considerato un territorio formalmente non appartenente al Regno Unito.

“Dove risiedono i dati non è ciò che determina la giurisdizione”, sostiene Jim Dempsey, vice presidente per la public policy del think tank Center for Democracy and Technology. “Si perseguono le persone, non i server. Quindi se le persone di WikiLeaks vogliono vivere su una piattaforma del Mare del Nord ed educare i loro figli laggiù… per chi ha una vita questo non ha molto senso”.

Ricordate il finale di Brazil?

Attualmente i server di WikiLeaks sono situati in Svezia, Islanda e in qualche altra località più o meno segreta. Difficile pensare che su “Principality of Sealand” si possa disporre di sufficienti infrastrutture. Fino al 2008 la società di hosting HavenCo ha gestito sulla piattaforma una server farm collegata alla rete via radio. “Si trattava di connessioni radio alla terra ferma, fondamentalmente”, ha spiegato Darryl Weaver, amministratore di sistema della HavenCo. “Avevamo un ricevitore montato sulla costa su un palazzo molto alto. Sulla piattaforma poi era posizionato l’altro ricevitore. C’era un progetto di implementare la fibra ottica, ma dubito che sia stato fatto“.

Certo che immaginare Assange diffondere via Web i suoi anatemi da una vecchia piattaforma anti-area trasformatasi in Principato non può che far (tristemente) sorridere. Diciamo che la vicenda sarebbe perfetta per un film di Terry Gilliam.

di Dario D'Elia
mercoledì 1 Febbraio 2012 14:17
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta