logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Servizio pirata a pagamento per spiare INPS e INPDAP

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Servizio pirata a pagamento per spiare INPS e INPDAP

di Dario D'Elia giovedì 28 Novembre 2013 9:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Che valore potrà mai avere la privacy di un cittadino? Nessuno, pensano di solito quelli che dicono di non aver nulla da nascondere. Beh, non è così. Per la banda di pirati informatici che è stata arrestata dalla Polizia Postale di Roma, i dati personali fruttavano decine di migliaia di euro al mese.

In pratica due pirati informatici avevano creato un servizio ad abbonamento per accedere alle banche dati di INPS e INPDAP. Si parla quindi di una mole di informazioni incredibile (fra cui la posizione previdenziale e contributiva) che permette di tracciare con precisione il profilo di ogni cittadino, anche quello dei dipendenti pubblici. Questo vuol dire poter decidere sull'esito di un affare, un'assunzione oppure la stipula di un contratto o assicurazione mettendo a nudo la controparte.

Polizia

Ed è proprio così che veniva usato il servizio con tariffario mensile compreso tra i 242 euro e 3mila euro. La Polizia infatti ha eseguito perquisizioni in diverse sedi di società, dislocate in più città d'Italia, le cui linee Internet venivano usate per accedere (illegalmente) ai database degli enti.

Veniva sfruttato un vero e proprio portale Web, che in fase di inscrizione forniva tutti i dettagli e anche le modalità di acquisto dei pacchetti servizi. Dopodiché si poteva accedere alle banche dati, senza ovviamente espletare le formalità richieste per le attività di accertamento.

L'operazione della Polizia si è chiusa con due arresti, tre persone denunciate e il sequestro di attrezzature informatiche di vaio genere. Nello specifico si parla di reati di accesso abusivo e detenzione abusiva di codici di accesso ai sistemi informatici o telematici. L'indagine è stata portata avanti dal personale del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (C.N.A.I.P.I.C.).

di Dario D'Elia
giovedì 28 Novembre 2013 9:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta