logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Si riapre il caso Alan Turing per il reato di omosessualità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Si riapre il caso Alan Turing per il reato di omosessualità

di Pino Bruno sabato 30 Giugno 2012 8:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Dopo la celebrazione dei 100 anni dalla nascita di Alan Turing, uno dei padri dell'informatica, si riapre uno spiraglio per la riabilitazione giudiziaria dello scienziato e matematico inglese. Come vi avevamo riportato lo scorso febbraio (Alan Turing, genio informatico senza onore perché gay) il ministro britannico della Giustizia, Lord McNally, aveva chiuso le porte a quello che sarebbe stato un civile gesto simbolico.

"Una grazia postuma – parole testuali di Lord McNally – non è stata ritenuta opportuna poiché Alan Turing è stato condannato per ciò che a quel tempo era un reato". Già, negli anni '50 l'omosessualità era un reato molto grave. Turing fu castrato chimicamente e si suicidò.

Le celebrazioni mondiali per il centenario della nascita hanno però fatto riaprire il dibattito sulla riabilitazione postuma del genio che – dicono gli storici – fece durare qualche anno in meno la Seconda Guerra Mondiale. Milioni di vite risparmiate, grazie alle ricerche sul codice Enigma. Così il deputato Julian Huppert è tornato alla carica, il Parlamento ne ha discusso e ieri il sottosegretario Crispin Jeremy Rupert Blunt è stato costretto a dichiarare che il caso va riaperto.

È una bella rogna, per il Governo Cameron e per la sua maggioranza parlamentare. Se si dovesse riabilitare Alan Turing, la grazia andrebbe estesa ai sedicimila cittadini ancora in vita condannati per omosessualità, licenziati dal lavoro, messi al bando dalla società. Per non parlare dei risarcimenti ai familiari dei deceduti.

La scappatoia potrebbe essere una legge ad hoc per Alan Turing. Se ne saprà di più la prossima settimana. Intanto sul sito ufficiale del Governo si moltiplicano le petizioni in favore del genio. Ce n'è anche una che chiede di dedicargli la banconota da 10 sterline di prossima emissione.

Ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione

di Pino Bruno
sabato 30 Giugno 2012 8:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta