SingRing, un portale legale per i testi delle canzoni
SingRing è uno dei portali online più famosi per i testi delle canzoni: detiene ormai il 56% di share del settore. Ormai è il punto di riferimento per le cosiddette lyrics, e non solo perché i suoi servizi sono gratuiti. La piattaforma tecnologica offre infatti un ampio database di contenuti musicali, costantemente aggiornato, e si basa sugli accordi con editori musicali e case discografiche per la distribuzione e la pubblicazione di testi, tracce vocali, basi strumentali sincronizzate, karaoke e videoclip su web, mobile e web TV, nel pieno rispetto del diritto d’autore.
“Questi risultati dimostrano come, anche in Italia, sia possibile tutelare il mercato della musica, nelle sue diverse declinazioni, senza che questo possa rivelarsi limitativo per i consumatori”, ha dichiarato Roberto Razzini Vice Presidente della F.E.M. (Federazione Editori Musicali).
SingRing
“Non dimentichiamo come tutelare il mercato della musica voglia dire, soprattutto, difendere l’attività di ricerca e sviluppo di autori e artisti. Questo obiettivo dovrebbe essere costantemente seguito da tutti gli operatori del settore per preservare il nostro patrimonio culturale, garantendogli nuove risorse. Da tempo collaboriamo in stretta sinergia con SingRing, società che ha saputo fornirci una soluzione concreta ed efficace al problema dell’utilizzo illecito dei testi delle canzoni su internet”.
SingRing ha siglato accordi con tutte le “Music Publishing Company” dei grandi gruppi internazionali e con le principali Edizioni Musicali italiane. Il database di contiene oltre un milione di testi tratti da 100 cataloghi delle società editoriali fra cui: EMI, Universal Music Publishing Ricordi e Warner Bros. Music Italy.