logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Smart speaker, per controllarli da remoto basta un laser

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Smart speaker, per controllarli da remoto basta un laser

di Alessandro Crea martedì 5 Novembre 2019 12:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Amazon echo
  • Comandi vocali
  • Google Home
  • laser
  • Smart speaker
  • Sicurezza

Che gli smart speaker rappresentino un pericolo potenziale per la nostra privacy e per la nostra sicurezza è ormai un dato di fatto assodato, come dimostrano i recenti avvenimenti legati all’utilizzo di personale umano e alla conservazione delle registrazioni ad opera di Amazon, Apple, Facebook, Google e Microsoft. Ora però un gruppo di ricercatori dell’Università del Michigan ha pubblicato un nuovo studio che dimostra come sia addirittura possibile impartire comandi e controllare questi dispositivi da remoto senza bisogno di usare la voce, tramite un raggio laser.

In pratica i ricercatori hanno scoperto che i microfoni degli smart speaker possono interpretare come suoni le variazioni di frequenza di un laser, a patto che quest’ultimo sia puntato direttamente nella loro direzione e se ne possa ‎modificare l’intensità. Questa tecnica, che i ricercatori hanno ribattezzato Light Commands, consentirebbe quindi di impartire agli mart speaker comandi di qualsiasi tipo senza la necessità di essere vicini e di pronunciarli a voce, con grave rischio per la sicurezza e la privacy degli utenti.

Come se non bastasse poi, a quanto pare tutti gli smart speaker sembrano essere vulnerabili, oltre a diversi smartphone dotati di assistente vocale, tra cui l’iPhone XR, il Samsung Galaxy S9, il Google Pixel 2 e un iPad di sesta generazione.

Se i rischi rappresentati dall’uso dei Light Commands sono concreti per fortuna sembrano anche essere fortemente circoscritti da alcune “limitazioni d’uso” importanti. Anzitutto infatti per utilizzare questa tecnica bisogna avere il dispositivo a vista, in modo da poter indirizzare il raggio laser verso i microfoni e anche se questo è possibile persino attraverso il vetro, tenere lontano lo smart speaker dalle finestre o persino utilizzare le tende rappresenta già una schermatura sufficiente.

Inoltre per ottenere questo risultato non basta ovviamente possedere uno di quei puntatori laser economici, ma bisognerebbe acquistare materiale per circa 500 dollari. Non si tratta di un costo proibitivo in assoluto e i materiali possono tutti essere reperiti su Amazon, ma assemblare il tutto richiederebbe alcune conoscenze non esattamente comuni.

Si tratta dunque di un attacco possibile ma non di facile esecuzione. ‎I ricercatori suggeriscono che le aziende produttrici prevengano tale problema richiedendo ad esempio che per essere eseguito un comando vocale sia stato sentito almeno attraverso due microfoni, o ancora più semplicemente adottando una schermatura luminosa davanti ai microfoni stessi. Al momento comunque non tutti i produttori hanno reagito alla stessa maniera. Mentre ad esempio Google e Amazon hanno affermato di star già valutando la ricerca, Apple si è rifiutata di rilasciare alcun commento, mentre Facebook non ha proprio risposto.

Amazon Echo Flex è una soluzione semplice, efficace ed economica – solo 29,99 euro – per portare l’assistente vocale Alexa in ogni stanza senza la necessità di avere più smart speaker in casa.

di Alessandro Crea
martedì 5 Novembre 2019 12:58
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Amazon echo
  • Comandi vocali
  • Google Home
  • laser
  • Smart speaker
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta